martedì 13/12/2022 • 12:38
ANPAL comunica, con Decreto del 12 dicembre 2022 n. 345, alcune importanti integrazioni relative all’Avviso 2022 del Fondo Nuove Competenze seconda edizione.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'Avviso 2022 del Fondo Nuove Competenze seconda edizione è stato integrato per quanto riguarda alcuni importanti aspetti:
Queste le novità contenute nel Decreto del Commissario Straordinario del 12 dicembre 2022 n. 345, di seguito analizzate in dettaglio.
Cosa cambia con la nuova edizione del Fondo?
Rispetto alla precedente edizione, le principali novità sono:
Quali sono le integrazioni all’Avviso 2022?
Gli aggiornamenti riguardano in particolare i paragrafi 4, 7 e 9 dell'Avviso, che sono modificati come indicato di seguito:
Paragrafo | Modifica |
---|---|
4, ultimo capoverso - Termini e modalità di presentazione dell’istanza di ammissione a contributo | Si aggiunge: Il datore di lavoro, al momento della presentazione dell’istanza, può optare per lo svolgimento della formazione nei 110 giorni dall'approvazione della domanda e provvedere alla rendicontazione nei 40 giorni dalla conclusione dei percorsi di sviluppo delle competenze |
7, quarto capoverso, dopo il primo periodo - Modalità di erogazione della formazione | Ai fini del presente Avviso, si intende finanziato dal Fondo Paritetico Interprofessionale anche il progetto che riceva un finanziamento parziale, a condizione che l’intero percorso formativo, comprensivo anche dell’attività non finanziata dal Fondo Interprofessionale, sia realizzata secondo la disciplina del Fondo, anche con riferimento alle verifiche e ai controlli in capo al medesimo |
7, quinto capoverso - Modalità di erogazione della formazione | Si toglie la necessità di finanziamento dell’intero percorso formativo, nel caso in cui il datore di lavoro non aderisca a Fondi Paritetici Interprofessionali/il Fondo cui aderisce non partecipi all’attuazione degli interventi del FNC/ricorrano ragioni oggettive che impediscano il finanziamento del percorso formativo da parte dei Fondi che hanno manifestato interesse a partecipare all’attuazione degli interventi del FNC. In questi casi la formazione dovrà essere erogata da uno o più tra i soggetti sopra richiamati con il concorso di un ente titolato nazionale o regionale |
9, penultimo capoverso - Modalità di valutazione e approvazione delle istanze di ammissione a contributo | Si toglie la necessità di finanziamento dell’intero progetto formativo per procedere all’invio del progetto formativo al Fondo Paritetico Interprofessionale |
Un riepilogo delle scadenze
Per quanto concerne le tempistiche: | |
---|---|
Accordi con le rappresentanze sindacali | sottoscritti entro il 31 dicembre 2022 |
Domande contenenti i progetti formativi | presentate entro il 28 febbraio 2023 |
Fonte:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DM 6 novembre 2022 ha rifinanziato il Fondo Nuove Competenze per 1 miliardo di euro e l'ANPAL lancia la seconda edizione con alcune importanti novità. Le imprese che presente..
Ti potrebbe interessare anche
ANPAL, con Avviso del 24 novembre 2023, comunica che le date valide per la formazione, ai fini della richiesta di saldo nell’ambito del Fondo Nuove Competenze
redazione Memento
Con due note del 7 agosto 2023, ANPAL definisce i contenuti dell'attestazione delle competenze al termine del percorso formativo previsto per l'intervento del Fondo Nuove Com..
L’ANPAL, con Nota 5 aprile 2023 n. 4360, definisce le modalità di erogazione della formazione nel caso in cui il datore di lavoro non aderisca a Fondi Paritetici Interpro..
redazione Memento
A partire dal 13 dicembre 2022 è possibile aderire al nuovo avviso pubblico del Fondo Nuovo Competenze: questo quanto comunicato dall’ANPAL, con Comunicato stampa ..
redazione Memento
Per lo sviluppo di progetti formativi mirati al potenziamento delle competenze dei lavoratori, le imprese possono beneficare del finanziamento del Fondo Nuove Competenze...
L’ANPAL, con una nuova FAQ in tema Fondo nuove competenze (FNC), chiarisce quando il datore di lavoro può rinunciare al finanziamento da parte dei Fondi paritet..
redazione Memento
Con il rinnovo del Fondo Nuove Competenze, attraverso il recente decreto siglato dal Ministero del lavoro, vengono stanziati nuovi fondi a sostegno delle imprese, per far fronte..
In considerazione dell'avvenuto scioglimento del Fondo Dirigenti PMI, l'INPS ha fornito ai datori di lavoro le istruzioni operative da seguire a decorrere dal mese di competenza..
redazione Memento
Con l’Avviso speciale 2/2023, il Fondo “For.Te.” finanzia percorsi d’incremento delle professionalità di lavoratori destinatari dei trattamenti d’integrazione salariale c..
Il DM 6 novembre 2022 ha rifinanziato il Fondo Nuove Competenze per 1 miliardo di euro e l'ANPAL lancia la seconda edizione con alcune importanti novità. Le imprese che presente..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.