venerdì 09/12/2022 • 06:00
Il DM 6 novembre 2022 ha rifinanziato il Fondo Nuove Competenze per 1 miliardo di euro e l'ANPAL lancia la seconda edizione con alcune importanti novità. Le imprese che presenteranno apposita istanza potranno adeguare le competenze dei lavoratori attraverso la sottoscrizione di accordi collettivi che prevedano di destinare parte dell'orario normale di lavoro alla formazione.
Ascolta la news 5:03
Al fine di favorire gli interventi di aggiornamento/riqualificazione utili a fronteggiare i fabbisogni di nuove competenze derivanti dalle transizioni digitali ed ecologiche, con Decreto Interministeriale registrato alla Corte dei Conti in data 6 novembre 2022, il Ministero del Lavoro, di concerto con quello dell'Economia e delle Finanze, decidono di rifinanziare il Fondo Nuove Competenze con 1 miliardo di euro.
Gli obiettivi del Fondo
Il Fondo, attraverso la formazione, ha l'obiettivo di agevolare l'innalzamento del livello del capitale umano, da un lato offrendo ai lavoratori l'opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle diverse condizioni del mercato del lavoro, dall'altro di sostenere le imprese nei processi di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi.
In sintesi, il Decreto e l'Avviso Pubblico dell'ANPAL del 10 novembre 2022 prevedono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma-guida per la formazione dei lavoratori occupati. Vengono stanziate ulteriori risorse per un miliardo..
Con il rinnovo del Fondo Nuove Competenze, attraverso il recente decreto siglato dal Ministero del lavoro, vengono stanziati nuovi fondi a sostegno delle imprese, per far fronte..
Il Decreto Lavoro interviene sul Fondo Nuove Competenze, incrementandone le risorse nel periodo di programmazione 2021-2027. Il Fondo è istituito per finanziare percorsi ..
A seguito della valutazione positiva della Corte dei Conti sul Decreto 22 settembre 2022, il ministero del Lavoro annuncia, con Comunicato datato 2 novembre 2022, il rifinanziamento..
redazione Memento
Rifinanziato il Fondo Nuove Competenze, il programma guida per la formazione dei lavoratori occupati nell'ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze, nell'ambito delle <..
redazione Memento
Con Comunicato del 14 febbraio 2023, il Ministero del Lavoro informa dell'estensione a tutto il 2023 dell'operatività del Fondo Nuove Competenze, grazie ad un emendame..
redazione Memento
L'ANPAL ha pubblicato nuove FAQ che forniscono chiarimenti con riferimento al calcolo del costo del lavoro e ai criteri di verifica utilizzati dalla stessa Agenzia..
Il Consiglio d'Amministrazione del Fondo professioni ha deliberato la pubblicazione di sei Avvisi per il 2023, che ammontano a complessivi 6,5 milioni di euro, all'intern..
Con due note del 7 agosto 2023, ANPAL definisce i contenuti dell'attestazione delle competenze al termine del percorso formativo previsto per l'intervento del Fondo Nuove Com..
A partire dal 13 dicembre 2022 è possibile aderire al nuovo avviso pubblico del Fondo Nuovo Competenze: questo quanto comunicato dall’ANPAL, con Comunicato stampa ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.