X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ETS
  • Caro bollette
Altro

lunedì 05/12/2022 • 06:00

Fisco AIUTI Dal DECRETO QUATER

Aggiornate le misure energetiche a sostegno degli ETS

il Decreto Aiuti quater che indica le modifiche apportate alle misure urgenti proposte dal Governo a sostegno dell'economia nazionale per contrastare i vertiginosi aumenti dei costi delle fonti energetiche, confermando le misure contro il caro energia a sostegno di tutto il sistema economico nazionale, compreso il mondo degli enti del Terzo settore.

di Fioranna Negri - Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il precedente Decreto Aiuti ter introduceva dei contributi straordinari, sotto forma di credito d'imposta, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'approvvigionamento delle fonti energetiche, pari al 40 per cento delle spese sostenute per la componente energetica e gas naturale, acquistata ed effettivamente utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022. Il decreto Aiuti ter disciplinava anche l'utilizzo di tali crediti d'imposta stabilendo che: sono utilizzabili esclusivamente in compensazione entro la data del 31 marzo 2023 (originariamente prevista per il 31 dicembre 2022); non concorrono alla formazione del reddito d'impresa nè della base imponibile IRAP; sono cumulabili con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, non porti al superamento del costo sostenuto; sono cedibili, solo per intero, dalle imprese beneficiarie ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari. Nel processo di conversione in legge del Decreto Aiuti ter il legislatore ha modificato il comma 1 dell'art. 8 per prevedere una politica di sostegno anche per gli ETS attraversi l'istituzione di:

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”