venerdì 02/12/2022 • 06:00
L'ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, ha previsto una dotazione finanziaria pari ad euro 100 milioni, dei quali 50 destinati agli interventi FAG e 50 agli interventi FCM. La domanda potrà essere presentata fino alle ore 12,00 del 31 marzo 2023.
Ascolta la news 5:03
Soggetti beneficiari e requisiti
Il bando ISMEA Investe è riservato a:
L'art. 4 del sopra menzionato bando, chiarisce che, limitatamente agli interventi finanziari a condizioni di mercato (FCM), nel caso di società di capitali con veste g
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese agricole e agroalimentari, ha messo a disposizione 100 milioni di euro. ..
I giovani agricoltori di età non superiore a 41 anni possono presentare domanda a ISMEA per l'erogazione di mutui a copertura del 100% del prezzo di acquisto di terreni d..
Pubblicato in GU il Decreto 20 luglio 2022 contenente le misure per i giovani e le donne che avviano un'attività imprenditoriale, come la concessione di mutui a tassi agevola..
Tra gli emendamenti approvati dalla Camera al Decreto Bollette, vengono previste garanzie gratuite per i finanziamenti relativi alla realizzazione di impianti di produzione di <..
Il decreto 9 agosto 2023 del MASAF, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13 ottobre 2023, definisce i criteri e le modalità d’accesso agli interventi al Fond..
Pubblicate dal ISMEA le istruzioni operative per l’accesso al Fondo Innovazione Agricoltura e le modalità di presentazione delle domande per l'anno 2023 compresa l..
Al fine di assicurare liquidità alle imprese agricole e della pesca colpite dai recenti eventi alluvionali in Emilia Romagna, dal 3 luglio sarà possibile presentare le domande p..
Il decreto direttoriale n. 527381 del 17 ottobre 2022 ha prorogato i termini di presentazione delle domande a valere sul V Avviso “Contratti di Filiera” dal 24 ottobre 20..
Con il decreto del MISE 10 agosto 2022, i due miliardi di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, con vincolo di riparto, vengono destinati al finanziamento dei cont..
Pubblicato in GU, il decreto 19 aprile 2023 del MIMIT che adegua i contratti di sviluppo alle nuove norme in materia di aiuti di Stato previste dal Reg. UE 651/2014. Le a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.