lunedì 28/11/2022 • 06:00
La bozza della legge di bilancio per l'anno 2023 prevede una riforma organica delle misure di sostegno alla povertà e all'inclusione. Annunciate importanti modifiche al regime del Reddito di cittadinanza, in costa della sua completa abrogazione prevista dal 1° gennaio 2024.
Ascolta la news 5:03
L'art. 57 c. 5 della bozza della legge di bilancio abroga la misura del reddito di cittadinanza dal 1° gennaio 2024, annunciando al comma 1 una prossima riforma organica delle misure di sostegno alla povertà e all'inclusione. Nel frattempo, apporta importanti modifiche al regime del sussidio per l'anno 2023.
2023: ridotta la durata del sussidio
La durata attuale della prestazione è fissata in 18 mesi, rinnovabili per altri 18 mesi dopo un mese di “fermo”, che non si applica alla c.d. “pensione di cittadinanza”. La nuova norma riduce la durata ad 8 mesi e sembra non lasciare spazio al rinnovo. Tuttavia, tale misura non si applica ai nuclei nei quali siano presenti:
Al momento non vi è traccia, nella bozza, dell'esclusione anche dei nuclei in cui sia presente una donna in gravidanza, che con ogni probabilità sarà inserita in seguito, essendo già stata annunciata.
La nuova norma prelude all'abolizione del sussidio per le persone occupabili, ossia tra i 18 e i 59 anni di età.
Percorsi formativi obbligatori
I percettori di Redditi di cittadinanza già te
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023, con misure di valore complessivo di 35 miliardi di euro. Tra esoneri c..
Approfondisci con
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è una misura di sostegno economico introdotta con il DL 4/2019 conv. in L. 26/2019 che è stata oggetto di modifiche strutturali da parte della Legge di Bilancio 2023 (art. 1, c. 313 – 32..
Francesca Bicicchi
-Ti potrebbe interessare anche
In attesa di una riforma organica di sostegno alla povertà, la Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) introduce alcune modifiche all'attuale disciplina del reddito d..
L’INPS, con Mess. 7 ottobre 2022 n. 3684, comunica di aver aggiornato gli applicativi online per richiedere Reddito e Pensione di cittadinanza, in seguito alle modifiche..
redazione Memento
Il 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023, con misure di valore complessivo di 35 miliardi di euro. Tra esoneri c..
Per la legge di bilancio 2023 arriva il via libera della Camera dei deputati, dopo la fiducia votata in prima serata venerdì 23 dicembre. Ok anche dal Consiglio ..
Tra le diverse misure previste nel DDL di Bilancio 2023 si riscontra la volontà di promuovere l’assunzione dei percettori di reddito di cittadinanza, nonché la proroga d..
Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..
I datori di lavoro che assumono lavoratori beneficiari del Rdc hanno diritto ad un esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nel limite dell'im..
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato che smentisce alcuni rumors degli ultimi giorni, informa che non è attualmente allo studio alcuna proroga dei contratti dei..
redazione Memento
I percettori di Reddito di cittadinanza, ai fini del riconoscimento della quota integrativa di assegno unico, possono presentare il relativo modello “Rdc/Pdc –..
redazione Memento
Ai giornalisti che hanno cessato involontariamente un rapporto di lavoro è riconosciuta l’indennità di disoccupazione. La misura, il cumulo con altre indennità e i casi ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.