martedì 22/11/2022 • 10:09
Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 16 del 21 novembre 2022, ha chiarito le regole per la partecipazione di uno studio associato a una società tra professionisti.
redazione Memento
Con il pronto ordini n. 16 del 21 novembre 2022, il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, ha risposto a un quesito relativo a uno studio associato che intende essere socio di capitale di una STP. Dal momento che al quesito non è stato allegato lo statuto dello studio, si chiarisce quanto segue:
Si ricorda, infatti, che la partecipazione a una società tra professionisti è incompatibile con la partecipazione ad altra società tra professionisti (art. 10 c. 6 L. 183/2011). Tale incompatibilità si determina anche in presenza di società tra professionisti multidisciplinare e si applica per tutta la durata dell'iscrizione della società nella sezione speciale dell'albo (art. 6 c. 1 DM 34/2013).
L'assenza di specificazioni in ordine alla qualifica del socio suggerisce di applicare la regola sull'incompatibilità, determinata dalla partecipazione contemporanea a più società tra professionisti, rispetto a tutti i soci, indipendentemente dal ruolo assunto nella società tra professionisti, senza procedere a distinzione tra soci professionisti, soci per prestazioni tecniche o soci per finalità di investimento.
Il socio professionista può partecipare, sotto altra veste, a società che non siano società tra professionisti, seppur nei limiti di compatibilità con le regole fissate nell'ordinamento professionale di appartenenza. Diversamente dal professionista, che resta in ogni caso vincolato alle regole dell'ordinamento professionale di appartenenza, il socio che non sia iscritto ad albi o ruoli potrà diversificare i propri investimenti in enti che non siano società tra professionisti.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il nostro ordinamento prevede la possibilità di costituzione di società per l'esercizio di attività professionali e, in particolare, per le attività per le quali risulta prevista la necessità di iscrizione in appositi a..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.