giovedì 24/11/2022 • 06:00
I 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, Sustainable Development Goals (SDGs), sono stati sviluppati nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ed operativizzati in 249 indicatori (non solo) numerici, per misurare i risultati raggiunti/da raggiungere verso lo sviluppo sostenibile.
Ascolta la news 5:03
SGDs: come misurare e finanziare le sostenibilità
Nelle scorse puntate abbiamo visto:
L’indice di sostenibilità ambientale degli investimenti è un benchmark (o indice di riferimento) che le banche, nel momento in cui erogano prestiti, dovrebbero utilizzare sulla base di alcuni indicatori definiti dal Min. Ambiente; l’obiettivo è misurare la performance green di un investimento. |
Dopo aver analizzato più nel dettaglio l’indice di sostenibilità ambientale, ci soffermeremo sugli SGDs (Sustainable Development Goals); l’analisi degli ESG (ho tolto il grassetto perché si tratta di un rimando a ciò che questa volta non è al centro del tema) (Environmental, Social, Governance), parametri che vengono utilizzati in ambito economico/finanziario per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile (IR) che per
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’indice di sostenibilità ambientale degli investimenti è un benchmark (o indice di riferimento) che le banche, nel momento in cui erogano prestiti, dovrebbero utilizzare sulla ..
Il documento conferma che la sostenibilità culturale è la chiave della business continuity, e che la sostenibilità (ambientale, sociale, economica) può essere misurata, per m..
Ti potrebbe interessare anche
Un primo bilancio sul raggiungimento dei 17 Obiettivi posti in Agenda 2030 segna per l'Italia un ritardo significativo che la colloca tra le nazioni europee che difficilm..
Nel quadro normativo internazionale, in continua evoluzione, gli obiettivi dell’Agenda 2030 restano un punto fermo e un riferimento necessario nel percorso volto a guidare le or..
Il documento conferma che la sostenibilità culturale è la chiave della business continuity, e che la sostenibilità (ambientale, sociale, economica) può essere misurata, per m..
Le Nazioni Unite nel 2015 hanno elaborato e adottato un Piano globale di sviluppo sostenibile, noto come Agenda 2030. Nel 2017 sono stati poi fissati i 17 Obiettivi di..
Il green management ha bisogno del supporto digitale. L'innovazione è sostenibile soltanto se ci sono criteri di misurazione delle performance ambientali durante i..
Il report L’intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile analizza l’impatto positivo e negativo che l’IA può avere sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dall..
Il MASE ha annunciato l’approvazione della revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Al momento non è possibile commentarla perché l’unico document..
La sostenibilità è valore fondamentale e obiettivo strategico per le imprese. Il percorso di cambiamento guidato dall'adozione di principi di sostenibilità all'interno del mo..
La Strategia Nazionale Biodiversità 2030 conferma la Vision al 2050 della precedente Strategia: 2 obiettivi strategici declinati in 8 ambiti di intervento, ognuno suddiviso in 7..
Un numero sempre maggiore di imprese dedica investimenti crescenti alla propria comunicazione non finanziaria al fine di trasmettere ai propri stakeholders l'impatto gene..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.