venerdì 18/11/2022 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza n. 32834 dell’8 novembre 2022, ha confermato la illegittimità del licenziamento irrogato alla lavoratrice all’esito di una procedura di licenziamento collettivo, per non avere la società formale datrice di lavoro applicato i criteri di scelta all’intero complesso aziendale, costituito dai lavoratori di entrambe le società.
Ascolta la news 5:03
Ove sussista una pregnante compenetrazione di mezzi e di attività tra due società, tale da travalicare i limiti della mera sinergia tra imprese, è da ritenere sussistente una unitaria struttura imprenditoriale cui devono essere ricondotti i rapporti di lavoro, senza che possa assumere rilevanza decisiva la verifica sulla effettiva e concreta utilizzazione della prestazione lavorativa in modo promiscuo da parte di entrambe le società. In tale ipotesi, la prestazione lavorativa è da ritenersi, infatti, resa nell'interesse indifferenziato di entrambe le società. Pertanto, la scelta dei lavoratori da licenziare all'esito della procedura di licenziamento collettivo ai sensi degli articoli 4 e 24 L. 223/1991 deve essere effettuata con riguardo all'intero complesso aziendale, ovvero tenendo conto dei dipendenti di entrambe le società che svolgano mansioni fungibili. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 32832 dell'8 novembre 2022, ha confermato la illegittimità del licenziamento irrogato alla lavoratrice all'esito di una procedura di licenziamento collettivo, per non avere la società formale datrice di lavoro applicato i criteri di scelta all'intero complesso aziendale, costituito dai...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In tema di licenziamento collettivo per riduzione del personale, quando il progetto di ristrutturazione riguarda esclusivamente una o più unità produttive il taglio del personale può essere legittimamente esercitato sol..
Marco Proietti
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.