X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ETS
Altro

giovedì 17/11/2022 • 06:00

Impresa Enti del Terzo Settore

RUNTS: scaduto il termine per le verifiche dei requisiti

Il Decreto Semplificazioni ha posticipato al 7 novembre 2022 la data entro cui il RUNTS doveva ultimare le verifiche sulla conformità dei requisiti richiesti dal Codice del Terzo settore per gli enti trasferiti al Registro con la procedura automatica. Da ora, quindi, le ODV e le APS sono ETS.  

di Fioranna Negri - Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le regole di iscrizione al RUNTS Le regole emanate dal legislatore per disciplinare l'iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (“RUNTS”) hanno previsto una procedura di trasferimento automatico per le ODV, le APS e le ONLUS differente rispetto alla procedura di iscrizione che devono seguire gli altri Enti non profit. In particolare, la norma prevedeva: per le ODV e per le APS il trasferimento automatico al RUNTS, in via telematica, dai Registri oggi in vigore, previa verifica del soddisfacimento delle condizioni previste dal CTS; per le ONLUS, un procedimento di iscrizione con regolamentazione specifica che stabiliva, prima la pubblicazione dell'elenco delle ONLUS da parte dell'Agenzia delle entrate e poi, a partire dalla data di pubblicazione di tale elenco, la possibilità di presentare l'istanza di iscrizione in uno dei settori del RUNTS. Per disciplinare le tempistiche entro cui effettuare il trasferimento automatico e poi la verifica dell'esistenza dei requisiti, richiesti dal Codice del Terzo settore (“CTS”) in capo alle ODV e alle APS, il Decreto Direttoriale n. 561/2021 aveva stabilito i seguenti termini: entro il 21 febbraio 2022 gli uffici delle Regioni e delle Provincie autonome dovevano trasmigrare ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”