X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 10/11/2022 • 06:00

Lavoro Corte Costituzionale

Per i marittimi neutralizzato il prolungamento contributivo se sfavorevole

La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di una parte della legge n. 413/1984 che non consente la neutralizzazione del prolungamento contributivo, previsto per i lavoratori marittimi, se questo determina un calcolo di pensione sfavorevole.

di Francesca Bicicchi - Consulente del Lavoro in Roma e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La sentenza della Corte Costituzionale n. 224 del 7 novembre 2022 ha stabilito che i cosiddetti «prolungamenti contributivi», previsti dall'articolo 24 della legge n. 413/1984 in merito alla previdenza dei lavoratori marittimi, possono essere neutralizzati laddove portino ad un assegno pensionistico minore per il lavoratore interessato. I giudici della Suprema Corte hanno parzialmente accolto la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 3, ottavo comma, della legge n. 297/1982, in combinato disposto con l'articolo 24 della legge n. 413/1984, sollevata dal Tribunale di Cassino. Il comma 1, dell'articolo 24 della legge n. 413/1984 stabilisce, in favore dei lavoratori marittimi che risolvono il rapporto di lavoro al momento dello sbarco, che i periodi di effettiva navigazione mercantile, successivi al 31 dicembre 1979, vengano prolungati, per l'erogazione delle prestazioni pensionistiche, di un periodo, in successione temporale, corrispondente ai giorni di sabato, domenica e festivi collocati durante l'imbarco e alle giornate di ferie maturate nel corso dell'imbarco stesso. In aggiunta, ai sensi del comma 4 del citato articolo 24, la retribuzione pensionabile relativa al periodo oggetto del prolungamento viene ripartita sull'intero periodo, comprensivo del prolungamento stesso, e quest'ultimo, al fine della determinazione della retribuzione pensionabile e come previsto dal successivo comma 5, può esse...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dalla Corte Costituzionale

Marittimi: il periodo di prolungamento pensionistico può essere neutralizzato

La Corte Costituzionale 7 novembre 2022 n. 224 interviene in materia di calcolo della pensione dei lavoratori marittimi e dichiara costituzionalmente illegittima la disp..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”