martedì 08/11/2022 • 06:00
La Cassazione ribadisce il principio dell'insussistenza del fatto contestato nel caso in cui il rifiuto del lavoratore allo svolgimento di mansioni inferiori sia proporzionato all'inadempimento del datore di lavoro. La pronuncia sembra ribaltare un consolidato indirizzo per il quale non può il lavoratore sospendere la prestazione per l'attribuzione di mansioni inferiori.
Ascolta la news 5:03
Non integra la fattispecie della grave insubordinazione il rifiuto della lavoratrice di svolgere mansioni rientranti in un livello di inquadramento inferiore a quello di appartenenza, qualora risulti che il datore di lavoro non avesse impartito alla medesima lavoratrice una specifica direttiva. Non è, pertanto, contrario al principio di buona fede nell'esecuzione del rapporto di lavoro, il comportamento della lavoratrice che oppone il proprio diniego allo svolgimento di mansioni inferiori in base ad una scelta imprenditoriale non improrogabile e imprevedibile. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 30543 del 18 ottobre 2022, ha confermato la illegittimità del licenziamento irrogato alla dipendente, confermando la condanna del datore di lavoro alla reintegrazione in servizio della lavoratrice e al pagamento in suo favore di un'indennità economica fino ad un massimo di 12 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto, ai sensi dell'art. 18, c. 4, L. 300/70. Il caso di specie La vicenda posta all'attenzione della Suprema Corte trae origine dal ricorso proposto da una lavoratrice, assunta come cuoca, avverso il licenziamento intimato dal datore di lavoro per essersi rifiutata ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il mutamento delle mansioni svolte dai lavoratori all'interno dell'azienda può rappresentare uno strumento utile a creare un sistema aziendale sostenibile e mantenere i livelli occupazionali anche quando verrà meno il d..
Simone Cagliano
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.