giovedì 03/11/2022 • 06:00
Pubblicato il decreto interministeriale 19 agosto 2022 che prevede un nuovo stanziamento di risorse per l'anno 2022, pari a 40 milioni di euro, a favore delle imprese operanti nei settori del wedding, intrattenimento e HO.RE.CA, attraverso l'erogazione di un contributo a fondo perduto.
Ascolta la news 5:03
Contributi a sostegno dei settori del “wedding”, dell'intrattenimento e dell'organizzazione di cerimonie e dell'HORECA anche per il 2022. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 27 ottobre, infatti, il decreto 19 agosto 2022 del Ministero dello sviluppo economico (MISE) che prevede un nuovo stanziamento di risorse per l'anno 2022, pari a 40 milioni di euro, a favore delle imprese operanti in ulteriori settori “in difficoltà”, individuati dall'art. 3, c. 2, DL 4/2022, convertito dalla L. 25/2022.
I termini e le modalità di presentazione delle domande, invece, saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate.
Per completezza, si ricorda che, la misura è volta a mitigare gli effetti della crisi economica derivante dall'emergenza epidemiologica da Covid-19 che ha duramente colpito le imprese operanti nei settori del wedding, dell'intrattenimento, dell'organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell'Hotellerie-Restaurant-Catering (HO.RE.CA), attraverso l'erogazione di un contributo a fondo perduto.
I criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi alle imprese, in attuazione dell'art. 1-ter del DL 73/2021 (cd. decr
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Fino al 23 giugno le imprese del settore eventi, wedding, intrattenimento e hotellerie restaurant catering, particolarmente colpite durante l'emerge..
Ti potrebbe interessare anche
Fino al 23 giugno le imprese del settore eventi, wedding, intrattenimento e hotellerie restaurant catering, particolarmente colpite durante l'emerge..
Il Decreto 19 agosto 2022 ha previsto un nuovo stanziamento di risorse per l'anno 2022, pari a 40 milioni di euro, a favore delle imprese operanti in ulteriori settori “in diff..
Per i gestori di mense e sale da ballo le richieste per accedere ai contributi a fondo perduto vanno presentate entro il 20 giugno, per gli organizzatori di feste..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea dei contributi a fondo perduto non spettanti e dei relativi interessi e sanzio..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità e i termini di trasmissione dell’istanza per l’accesso ai contributi a fondo perduto riconosciuti alle impres..
redazione Memento
Con provvedimento direttoriale Prot. n. 423342/2022 l'Agenzia delle Entrate prevede un contributo a fondo perduto a favore di titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di ..
Con il provvedimento direttoriale 2 novembre n. 406608/2022 l'Agenzia delle Entrate definisce le modalità di presentazione della dichiarazione degli aiuti ricevuti in regime “de..
La legge 29 dicembre 2022 n. 197, all’art. 1 commi 115 -119, prevede l’istituzione per il 2023 di un contributo di solidarietà temporaneo a carico di soggetti operanti nel s..
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MISE contenente i criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi a favore delle imprese operanti nel setto..
Il DD 19 dicembre 2022 del MIMIT definisce i termini e le modalità per l’invio delle istanze di agevolazione relative alla misura IPCEI Idrogeno 2 (H2 Industry), ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.