X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 31/10/2022 • 06:00

Finanziamenti Modalità e termini per l’invio delle istanze

Fondo IPCEI per la realizzazione di progetti nelle tecnologie dell’idrogeno

Definiti modalità e termini per l'invio delle istanze di agevolazione relative all'IPCEI Idrogeno 1, nonché la modulistica, le procedure di dettaglio per la concessione ed erogazione delle agevolazioni, le disposizioni per il trattamento dei dati personali e gli ulteriori elementi idonei a consentire la corretta attuazione degli interventi agevolativi.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con Decreto Direttoriale 13 ottobre 2022, in attuazione del decreto 27 giugno 2022, sono definiti le modalità e i termini per l'invio delle istanze di agevolazione relative all'IPCEI Idrogeno 1, nonché la modulistica, le procedure di dettaglio per la concessione ed erogazione delle agevolazioni, le disposizioni per il trattamento dei dati personali e gli ulteriori elementi idonei a consentire la corretta attuazione degli interventi agevolativi.

Dapprima, sembra doveroso ricordare che, l'obiettivo dell'agevolazione in commento è contribuire alla decarbonizzazione dell'economia, favorendo la sostituzione dei combustibili fossili con l'idrogeno, grazie allo sviluppo di un intero set di innovazioni nella tecnologia di produzione, anche nei processi chimici e di realizzazione, e di ulteriori innovazioni nell'intera catena del valore.

Misura agevolativa del Fondo IPCEI

Per la misura agevolativa del Fondo IPCEI sono destinati:

  • euro 450.000.000,00 (quattrocentocinquantamilioni,00) a valere sulle risorse dell'intervento del PNRR M4C2-I2.1 – Missione 4 “Istruzione, formazione, ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all'impresa”, Investimento 2.1 “Importanti progetti di comune

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Agevolazioni per le imprese

IPCEI Idrogeno 2: istanze fino al 23 febbraio 2023

Il DD 19 dicembre 2022 del MIMIT definisce i termini e le modalità per l’invio delle istanze di agevolazione relative alla misura IPCEI Idrogeno 2 (H2 Industry), ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Agevolazioni per le imprese

Tutela ambientale: aiuti di Stato per i contratti di sviluppo

Il Decreto MISE 12 agosto 2022, al fine di sostenere il percorso di decarbonizzazione delle attività industriali, prevede che i programmi di sviluppo per la tutela ambiental..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Dal MISE

Fondo Blockchain, intelligenza artificiale e metaverso: pronti 45 milioni

Il DD MISE 24 giugno 2022 illustra le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle appl..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti PNRR

Sovvenzioni per sviluppare la logistica dei settori agroalimentare e pesca

Pubblicato il decreto 5 agosto 2022 del Ministero delle Politiche Agricole, recante le disposizioni necessarie all'attuazione del PNRR per lo sviluppo logistico dei sett..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Incentivi per imprese ed enti di ricerca

Dal 21 settembre le domande per applicare l’intelligenza artificiale

Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che, dal 21 settembre, le imprese ed i centri di ricerca potranno presentare le domande per richiedere i finanziamenti del F..

di Pietro Mosella

Finanziamenti PNRR

Partenariati Horizon Europe: nuove risorse per la ricerca e l'innovazione

Pubblicato sulla GU del 3 febbraio 2023 il decreto del MIMIT 16 dicembre 2022, recante i Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione nell’ambito PNRR. I progetti..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Cofinanziamento

Innovative SMEs 2022: dal MiSE 7 milioni a startup e PMI innovative

Con decreto direttoriale del 19 settembre 2022 il MiSE stanzia 7 milioni di euro al cofinanziamento di PMI e startup innovative selezionate nel bando “Eurostars 3..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Transizione ecologica

Green new deal: dal 4 novembre si apre lo sportello e dal 17 le domande

A l via gli incentivi pe i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano. Dal 17 n..

di Monica Greco

Finanziamenti Decreto Aiuti Bis

Nuove risorse a sostegno di imprese agricole e sviluppo industriale

Il Decreto Aiuti bis ha introdotto delle misure per la ripresa dell'attività economica delle imprese agricole danneggiate dalla siccità in atto e previsto il finanziamen..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Incentivi per ricerca e sviluppo

Accordi per l’innovazione: il secondo sportello riapre il 31 gennaio 2023

Il Decreto Direttoriale 13 novembre 2022 ha definito le modalità di presentazione delle domande di accesso ed i termini di apertura del secondo dei due sportelli agevolativi “Accor..

di Paola Sabatino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”