mercoledì 19/10/2022 • 15:54
Le richieste per l'applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d'imposta sulle pensioni 2023, come ogni anno, devono essere presentate telematicamente all'INPS.
redazione Memento
Dal 15 ottobre 2022 i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all'applicazione dell'aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d'imposta per reddito (art. 13 TUIR), possono presentare all'INPS la relativa richiesta per il periodo d'imposta 2023.
I soggetti interessati devono compilare l'apposita dichiarazione online, accedendo al servizio dedicato “Detrazioni fiscali – domanda e gestione” disponibile sul sito dell'INPS.
In assenza di esplicita comunicazione, l'INPS, in qualità di sostituto d'imposta, procederà ad applicare le aliquote per scaglioni di reddito e a riconoscere le detrazioni d'imposta sulla base del reddito erogato.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.