giovedì 20/10/2022 • 06:00
L’ANAC ha inviato delle note di contestazione sulla mancata trasmissione della griglia di rilevazione di cui alla delibera n. 201/2022 e l'invito ai responsabili della prevenzione, corruzione e trasparenza (RPCT) di provvedere alla regolarizzazione tardiva. Il tutto in vista della scadenza del 31 ottobre per l’invio delle griglie di monitoraggio sullo stato dell’arte della trasparenza.
Ascolta la news 5:03
Con la Delibera ANAC 13 aprile 2022 n. 201, l'ANAC ha individuato le modalità con le quali gli Organismi indipendenti di valutazione delle performance (OIV), o gli organismi con funzioni analoghe nelle amministrazioni e negli enti di diritto privato che non abbiano l'obbligo di nominare un OIV, sono tenuti a predisporre l'attestazione, prevista dall'art. 14 c. 4 lett. g) D.Lgs. 150/2009, sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione.
Tale obbligo trova conferma nell'art. 1 c. 8-bis, della normativa anticorruzione di cui alla L. 190/2012, che assegna all'OIV una serie di compiti di controllo, ivi compreso quello di riferire all'ANAC in merito allo stato di attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e di trasparenza.
Sono destinatarie dell'adempimento le amministrazioni pubbliche, gli enti pubblici economici, gli ordini professionali, le società e gli enti di diritto privato in controllo pubblico, le società partecipate dalle pubbliche amministrazioni, nonché gli enti privati di cui all'art. 2-bis c. 3 D.Lgs. 33/2013 (associazioni, fondazioni ed enti di diritto privato, anche privi di personalità giuridica con bilancio superiore a cinquecentomila euro, che es
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Dipartimento della Funzione Pubblica fornisce chiarimenti e sul quadro normativo di riferimento del PIAO, le modalità operative di registrazione e uso del Portale PIAO. <..
Approfondisci con
Con un documento approvato il 2 febbraio, l'ANAC fornisce orientamenti in materia di pianificazione anticorruzione e trasparenza, in attesa del DM con le indicazioni per la redazione del Piano integrato di attività e or..
Annalisa De Vivo
-Ti potrebbe interessare anche
L’ANAC, come preannunciato nella Delibera 201/2022, ha pubblicato l’apposita “griglia di monitoraggio” all’interno della quale, entro il 31 ottobre 2022, dovranno essere..
Con la Delibera 17 maggio 2023 n. 203, l'ANAC ha fornito anche per il 2023 le indicazioni per assolvere agli obblighi di pubblicazione, entro il 30 giugno 2023. L..
L'ANAC ha reso noto il differimento al 15 gennaio 2023 del termine per la pubblicazione della Relazione annuale per i Responsabili della Prevenzione..
L’ANAC ha messo in pubblica consultazione il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, dando tempo fino al 15 settembre per l'invio dei contributi e mette..
Come risulta dal documento ANAC del 17 gennaio 2023 le principali criticità riscontrate dai RPCT nello svolgimento dei loro compiti sono legate per lo più alle misure su..
L’ANAC ha avviato un’attività ricognitiva sull’attuazione degli obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza da parte degli RPCT. Attraverso la compilazion..
L'ANAC ha approvato definitivamente il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, che avrà validità per il triennio 2023-2025. Tra le novità più significat..
Fino al 15 settembre è in pubblica consultazione lo schema di Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, in cui ANAC dedica una parte alle Amministr..
Il Consiglio Nazionale Forense, con comunicazione del 23 novembre 2022, ha fornito delucidazioni sull'applicabilità del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO
In tema di anticorruzione, il CNDCEC comunica che l’ANAC ha reso noto che è attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione de..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.