X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 19/10/2022 • 12:43

Fisco Dal CNDCEC

Vietata la cancellazione di un iscritto con procedimento disciplinare in corso

Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 165 del 18 ottobre 2022, ha chiarito che se in capo a un iscritto, già sospeso, pende un procedimento disciplinare dipendente da un giudizio penale in corso, la cancellazione dall'albo è vietata.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il pronto ordini n. 165 del 18 ottobre 2022, il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, ha risposto a un quesito ricevuto, chiarendo che il divieto di cancellazione di un iscritto in capo al quale pende un procedimento disciplinare è ricavabile sia dall'art. 5 del Regolamento per l'esercizio della funzione disciplinare territoriale, recante il codice delle sanzioni disciplinari, sia dall'art. 38 c. 3 D.Lgs. 139/2005 che non ammette il trasferimento dell'iscritto da un albo all'altro qualora questi sia sottoposto a procedimento penale o disciplinare o sia comunque sospeso dall'esercizio della professione.

La domanda di cancellazione dall'albo è, quindi, sospesa fino al termine del procedimento disciplinare; pertanto, fino a quando il professionista rimane iscritto all'albo, dovrà corrispondere all'Ordine di appartenenza le quote annuali di iscrizione all'albo.

Nel caso di specie, in capo all'iscritto all'albo è attiva la sanzione disciplinare di sospensione dall'esercizio professionale della durata di un anno, comminata per morosità. A carico del medesimo iscritto, inoltre, è pendente un altro procedimento disciplinare aperto a seguito di un giudizio penale ancora in corso. Ai sensi dell'art. 7 del Regolamento per la Riscossione dei contributi si dovrebbe procedere con gli adempimenti atti a concretizzare la cancellazione dell'iscritto dall'Albo professionale, tuttavia, come chiarito dal CNDCEC, la cancellazione resta vietata fino al termine del procedimento disciplinare dipendente da altro procedimento penale ancora pendente. Non essendo possibile la cancellazione dall'albo per morosità, l'iscritto dovrà quindi continuare a pagare le quote annuali di iscrizione che matureranno.

Si ricorda che la potestà di applicare sanzioni disciplinari spetta al Consiglio di Disciplina territoriale dell'Ordine o ai Collegi disciplinari nei quali esso è articolato, nel cui albo/elenco speciale/registro del tirocinio l'interessato è iscritto. Le sanzioni disciplinari sono:

a) la censura;

b) la sospensione dall'esercizio professionale per un periodo di tempo non superiore a due anni;

c) la radiazione dall'albo.

Fonte: PO CNDCEC 18 ottobre 2022 n. 165

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”