martedì 18/10/2022 • 06:00
Le contromisure al vaglio delle aziende per fronteggiare la crisi energetica e le difficoltà ad essa connesse confermano il ruolo centrale della contrattazione collettiva aziendale. I datori di lavoro potranno valutare quali misure consentono la continuità aziendale e il minor sacrificio possibile per i lavoratori.
Ascolta la news 5:03
Dopo la pandemia dovuta alla diffusione del COVID-19, un'altra emergenza incombe, quella energetica, complice il complicato scenario internazionale. Ancora una volta, gli effetti non hanno tardato a farsi sentire sulle imprese, in specie di piccole e medie dimensioni, imponendo l'adozione di misure di contenimento delle conseguenze negative della crisi. Il ricorso agli ammortizzatori sociali Molte le imprese che, a causa della nuova emergenza in atto, delle difficoltà di approvvigionamento già originata da alcuni mesi a causa del delicato quadro internazionale, unitamente all'incremento dei costi, dell'inflazione ed all'innalzamento dei tassi di interesse, rischiano la chiusura; molte le aziende che hanno fatto ricorso alla cassa integrazione e che potranno vedersi costrette a ricorrere ai tradizionali trattamenti di integrazione salariale, ovvero a quelli più di recente introduzione ed ai nuovi che si attendono, oltre che ai contratti di solidarietà. Dopo la cassa integrazione per causale COVID, il Governo è nuovamente intervenuto sulla materia degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, con la Legge 234/2021, con il DL 4/2022 conv. in Legge 25/2022, con il DL...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra gli strumenti adottati dai datori di lavoro per contenere i costi dell'emergenza energetica c'è anche la riorganizzazione dei processi produttivi attraverso una rimodula..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.