X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 14/10/2022 • 06:00

Impresa DAL MEF

Appalti, escluso chi ha commesso gravi violazioni fiscali

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che individua limiti e condizioni della causa di esclusione dalla partecipazione a una procedura d'appalto, prevista per gli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni, anche se non definitivamente accertate, in materia fiscale.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Sono esclusi dagli appalti gli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale.

È quanto stabilisce il Decreto 28 settembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 ottobre, emanato dal MEF in ottemperanza a quanto stabilito dall'art. 80, c.4, D.Lgs. 50/2016.

Quali violazioni fanno scattare l'esclusione

Per violazioni tributarie s'intendono le inottemperanze agli obblighi, relativi al pagamento di imposte e tasse derivanti dalla notifica di:

  • atti impositivi, conseguenti ad attività di controllo degli uffici;
  • atti impositivi, conseguenti ad attività di liquidazione degli uffici;
  • cartelle di pagamento concernenti pretese tributarie, oggetto di  comunicazioni di irregolarità emesse a seguito di controllo automatizzato o formale della dichiarazione (articoli 36-bis e 36-ter DPR 600/73; art. 54-bis DPR 633/72).

Cosa s'intende per gravità

Ai sensi della nuova disciplina la violazione si considera grave quando comporta l'inottemperanza ad un obbligo di pagamento di imposte o tasse per un importo che, con esclusione di sanzioni e interessi, è pari o superiore al 10% del valore dell'appalto. Per gli appalti suddivisi in lotti, la soglia di gravità è rapportata al valore del lotto o dei lotti per i quali l'operatore economico concorre. In  caso di subappalto o di partecipazione in raggruppamenti temporanei o in consorzi, la soglia di gravità riferita al subappaltatore o al partecipante al raggruppamento o al consorzio è rapportata al valore della prestazione assunta dal singolo operatore economico. 

In ogni caso, l'importo della violazione non deve essere inferiore a 35.000 euro.

Quando la violazione non è definitivamente accertata

La violazione grave si considera non definitivamente accertata, e pertanto valutabile dalla stazione appaltante per l'esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici, quando siano decorsi inutilmente i termini per adempiere all'obbligo di pagamento e l'atto impositivo o la cartella di pagamento siano stati tempestivamente impugnati.

Sono escluse le violazioni in relazione alle quali è intervenuta una pronuncia giurisdizionale favorevole all'operatore economico non passata in giudicato, sino all'eventuale riforma della stessa o sino a che la violazione risulti definitivamente accertata, ovvero se sono stati adottati provvedimenti di sospensione giurisdizionale o amministrativa.

Fonte: DM 28 settembre 2022 (GU 12 ottobre 2022 n. 239)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”