X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 13/10/2022 • 06:00

Fisco Fonti rinnovabili

Via al bonus per l’installazione di sistemi di accumulo integrati

Con Provvedimento n. 382045, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Si premette che la L. 234/2021, all'art. 1 c. 812, ha previsto un credito d'imposta per le spese documentate, sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 dalle persone fisiche, relative all'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili anche se già esistenti e beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto di cui all'art. 25-bis DL 91/2014. Con il DM MEF 6 maggio 2022 sono state definite le modalità per l'accesso al credito d'imposta. Si evidenzia che il credito d'imposta è riconosciuto nel limite complessivo di spesa di € 3 milioni per l'anno 2022 e con successivo provvedimento da pubblicare entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell'istanza è comunicata la percentuale del credito d'imposta spettante a ciascun soggetto. Il Provv. AE 11 ottobre 2022 n. 382045 definisce le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta.   Modalità e termini di invio dell'istanza L'istanza deve essere presentata in via telematica, utilizzando il modello messo a disposizione sul sito dell'Agenzia delle Entrate, direttamente dal contribuente oppure avvalendosi di un intermediario abilitato. Il modello potrà essere presentato mediante:

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”