venerdì 07/10/2022 • 11:14
L'istituzione presso la Banca d'Italia dell'Unità di Supervisione e Normativa Antiriciclaggio ha avuto un impatto concreto sulla revisione di alcuni procedimenti amministrativi. È il caso dell'accertamento delle sanzioni in materia di antiriciclaggio, per il quale il capo dell'Unità deve apporre il visto al termine dell'istruttoria per la trasmissione degli atti al Direttorio.
Ascolta la news 5:03
La neoistituita Unità di Supervisione e Normativa Antiriciclaggio (per brevità, nel prosieguo: SNA) quest'ultima ha avuto un impatto specifico sul riassetto organizzativo e funzionale interno della Banca d'Italia. Ne è scaturita, conseguentemente, la revisione, tra l'altro, del procedimento amministrativo che si attiva in sede di accertamento delle sanzioni per violazioni della disciplina contenuta nel D.Lgs. 231/2007, così come richiamato dall'art. 65 del medesimo Decreto. Ebbene, in linea con il comma 7 della norma in parola, la Banca d'Italia - da ultimo con provvedimento del 29 luglio 2022 - ha integrato le proprie disposizioni atte a garantire agli interessati “la piena conoscenza degli atti istruttori e il contraddittorio, in forma scritta e orale, con l'autorità procedente nonché, relativamente alle sanzioni da esse comminate, disposizioni attuative aventi ad oggetto, tra l'altro, la determinazione della definizione di fatturato utile per la quantificazione della sanzione, la procedura sanzionatoria e le modalità di pubblicazione delle sanzioni”. E tale integrazione si è resa necessaria in relazione ad una delle specifiche attribuzioni della SNA, quella cioè connessa con la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo richiede strumenti sempre più precisi e pervasivi: è questa, verosimilmente, la logica sottostante alla recente..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.