X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Salario minimo
Altro

giovedì 06/10/2022 • 06:00

Lavoro Approvata la direttiva UE

Salario minimo: gli ostacoli al corretto recepimento in Italia

Ecofin ha approvato la direttiva europea sul salario minimo. Entro due anni gli Stati membri dovranno definire gli strumenti per garantire ai lavoratori salari adeguati, ma tra la presenza di contratti collettivi pirata e il gender pay gap, molti sono gli ostacoli per l'applicazione della direttiva nel nostro Paese.

di Ciro Cafiero - Avvocato - Studio Cafiero Pezzali & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Salario minimo, secondo la direttiva, non significa salario minimo per legge ma due alternative soluzioni. La prima riguarda gli Stati che hanno istituito salari minimi legali, come ad esempio la Germania, a cui è imposta la definizione di procedure in grado di stabilire tali salari secondo criteri chiari. Essi saranno aggiornati ogni due anni oppure ogni quattro in caso di meccanismi di indicizzazione automatica. Non è previsto un livello di salario minimo obbligatorio. La seconda concerne gli Stati, come l'Italia, che non hanno istituito un salario minimo legale, a cui è imposto di innalzare il tasso di copertura della contrattazione collettiva, che determina i minimi salariali, sino alla soglia dell'80%. Il piano d'azione dovrebbe definire tempi e misure chiare in tal senso. Sia agli uni che agli altri è, invece, parimenti imposto di promuovere l'accesso effettivo alla tutela garantita dal salario minimo. Ciò con misure come l'incremento dei controlli degli ispettorati del lavoro, la migliore accessibilità delle informazioni sui livelli minimi salariali - con similitudini con la direttiva europea sulla trasparenza n. 2019/1152 recepita in Italia con il D.Lgs. 104/2022 – o, ancora, lo sviluppo della capacità prescrittiva delle autorità responsabili di tali controlli. Quella raggiunta in materia di salario minimo è una soluzione...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dall'Unione europea

Salario minimo: il Parlamento europeo approva la nuova Direttiva

È stata approvata dal Parlamento dell’UE una nuova Direttiva volta ad introdurre, nelle legislazioni degli stati membri, la regolamentazione di un salario minimo e dignitoso..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”