giovedì 06/10/2022 • 06:00
Ecofin ha approvato la direttiva europea sul salario minimo. Entro due anni gli Stati membri dovranno definire gli strumenti per garantire ai lavoratori salari adeguati, ma tra la presenza di contratti collettivi pirata e il gender pay gap, molti sono gli ostacoli per l'applicazione della direttiva nel nostro Paese.
Ascolta la news 5:03
Salario minimo, secondo la direttiva, non significa salario minimo per legge ma due alternative soluzioni.
La prima riguarda gli Stati che hanno istituito salari minimi legali, come ad esempio la Germania, a cui è imposta la definizione di procedure in grado di stabilire tali salari secondo criteri chiari. Essi saranno aggiornati ogni due anni oppure ogni quattro in caso di meccanismi di indicizzazione automatica. Non è previsto un livello di salario minimo obbligatorio.
La seconda concerne gli Stati, come l'Italia, che non hanno istituito un salario minimo legale, a cui è imposto di innalzare il tasso di copertura della contrattazione collettiva, che determina i minimi salariali, sino alla soglia dell'80%. Il piano d'azione dovrebbe definire tempi e misure chiare in tal senso.
Sia agli uni che agli altri è, invece, parimenti imposto di promuovere l'accesso effettivo alla tutela garantita dal salario minimo. Ciò con misure come l'incremento dei controlli degli ispettorati del lavoro, la migliore accessibilità delle informazioni sui livelli minimi salariali - con similitudini con la direttiva europea sulla trasparenza n. 2019/1152 recepita in Italia con il D.Lgs. 104/2022 – o, anco
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È stata approvata dal Parlamento dell’UE una nuova Direttiva volta ad introdurre, nelle legislazioni degli stati membri, la regolamentazione di un salario minimo e dignitoso<..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
È stata approvata dal Parlamento dell’UE una nuova Direttiva volta ad introdurre, nelle legislazioni degli stati membri, la regolamentazione di un salario minimo e dignitoso<..
redazione Memento
È stata approvata e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la direttiva sul salario minimo. Gli Stati avranno due anni per adeguarsi e potranno affidare ..
Anche il CNEL, così come di recente la Cassazione, conferma il primato della Costituzione nella individuazione del salario adeguato a garantire l’esistenza dignito..
La discussione sull'introduzione o meno del salario minimo di legge sta iniziando ad assumere le stesse dimensioni ideologiche del dibattito che pervase la riforma dell'art.18 dello St..
La tentazione di un salario minimo legale è oggetto di un intenso dibattito politico. Tuttavia, potrebbe non essere la soluzione al vero problema, la perdita di potere di acquis..
Lo shock inflazionistico dell’ultimo biennio 2021-2022 ha messo in mostra quanto gli attuali salari siano inadeguati rispetto all’andamento dei prezzi, evidenziando anche..
La Cassazione, nella pronuncia n. 27711 del 2 ottobre 2023, fornisce alcune indicazioni su come individuare correttamente il salario minimo. Qualora la contrattazione collettiva..
Pubblicata nella GU dell'Unione Europea la Direttiva n. 2022/2041 del 19 ottobre 2022, che riguarda il salario minimo negli stati dell'Unione.
redazione Memento
L'UE ha approvato un primo schema di Direttiva per l’introduzione del diritto al salario minimo, al fine di garantire a tutti i dipendenti condizioni di vita e di lavoro migliori. La D..
redazione Memento
Con un documento del 13 luglio 2023, i Consulenti del Lavoro esprimono le loro perplessità verso lo strumento del salario minimo quale risposta alle basse retribuzioni: l..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.