X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 06/10/2022 • 06:00

Finanziamenti Autoimprenditorialità

Nuove imprese a tasso zero: contributi per nuovi progetti imprenditoriali

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'agevolazione nello specifico consiste in un mix di finanziamento a tasso zero a contributo a fondo perduto per progetti di impresa che può coprire fino al 90% delle spese ammissibili.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La misura per l'autoimprenditorialità, attualmente denominata “ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero” è stata istituita dal Titolo I, Capo 0I, D.Lgs. 185/2000.

Entrando nel merito dell'agevolazione sembra opportuno evidenziare che, la stessa è rivolta principalmente alle micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. L'agevolazione è valida in tutta Italia e prevede non solo un contributo a fondo perduto ma anche un prestito a tasso zero per progetti imprenditoriali con spese fino a 3 milioni di euro.

Con la Circolare n. 117378 dell'8 aprile 2021, pubblicata a seguito dell'approvazione della Legge 160/2019 (Legge di Bilancio 2020), viene chiarito che i contributi concessi a seguito dell'agevolazione in esame possono essere integrati con una quota di finanziamento a fondo perduto in misura non superiore al 20% delle spese ammissibili, fermo restando che la misura massima delle agevolazioni complessivamente concedibili non può superare il 90% delle spese ammissibili.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare dell'agevolazione le imprese:

  • costituite da non più di 60 mesi alla data di prese

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti INCENTIVI PER LE PMI

Al via le domande per il Fondo Imprese Creative

Le domande compilate a partire dalle ore 10.00 del 20 giugno 2022, per gli interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creativ..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Per innovazioni a prodotti e processi

Dal 22 settembre al via le domande per il Fondo Imprese Creative

Il 6 settembre 2022 è stato aperto lo sportello Fondo Imprese Creative, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, che finanzia le micro, piccole e medie imprese o..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Per i programmi investimento

Investimenti sostenibili 4.0: contributo per PMI manifatturiere e servizi alle imprese

Nuova linfa per l'agevolazione a favore delle PMI per gli investimenti sostenibili 4.0 grazie al DM 28 giugno 2022 del MISE. I programmi ammessi e le spese agevolate rim..

di Monica Greco

Finanziamenti Agevolazioni

Fondi Industria conciaria: al via le domande dal 15 novembre 2022

Dal 15 novembre 2022, le imprese operanti nell’industria conciaria e facenti parte dei distretti conciari localizzati nelle Regioni Campania, Lombardia, Marche, Toscana e Venet..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Incentivi alle imprese

Fondo rotativo per il turismo: dal 1° marzo 2023 al via le domande

Il Ministero del Turismo ha comunicato i termini di apertura e chiusura dello sportello per poter accedere ai finanziamenti del Fondo rotativo imprese turistiche. La domanda di..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Criteri e modalità di concessione

Aree di crisi industriale: agevolazioni per la loro riqualificazione

In virtù della revisione della disciplina attuativa degli interventi per le aree di crisi industriale agevolati, il MISE ha fornito indicazioni per l’applicazione della ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Contratti di sviluppo e PNRR

Rinnovabili e batterie: dal 28 novembre ripartono le domande

Il decreto direttoriale 16 novembre del MIMIT, ha disposto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni, a valere sulla misura dei Contra..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Riaperti i termini per l’invio delle domande

Economia sociale: dal 13 ottobre al via le istanze per gli incentivi

Dal 13 ottobre 2002  alle ore 12 riparte l'economia sociale. L'agevolazione potrà essere richiesta dalle imprese (imprese sociali, cooperative sociali e relativi consorz..

di Monica Greco

Finanziamenti PNRR

Imprese femminili: i contributi del PNRR

Le donne nel mondo delle imprese: il PNRR a sostegno delle imprese femminili. Stanziati 400 milioni di euro. Le risorse stanno per finire, ma c’è ancora spazio per accedere agl..

di Monica Greco

Finanziamenti Contratti di sviluppo

Settore Automotive: dal 15 novembre presentazione delle domande

A partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2022, sarà possibile presentare nuove domande di Contratto di sviluppo per il settore automotive. Le domande potranno es..

di Paola Sabatino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”