martedì 04/10/2022 • 06:00
Dal salario minimo al cuneo fiscale, dalla legge sulla rappresentanza alla disciplina dei licenziamenti, dalle pensioni alla flessibilità del lavoro: tanti i temi che attendono una soluzione da parte del nuovo Governo.
Il nuovo Governo si troverà ad affrontare questioni complesse e difficili, derivanti dalla stretta attualità, come la perdita del potere d’acquisto, o da riforme sistemiche del nostro modello lavoro, come la revisione dell’impianto del contratto di lavoro.
Su tutto un problema di metodo e di merito: valutare l’impatto, anche burocratico, di una disposizione prima di legiferare mantenendo un approccio pragmatico e realistico.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È stata approvata dal Parlamento dell’UE una nuova Direttiva volta ad introdurre, nelle legislazioni degli stati membri, la regolamentazione di un salario minimo e dignitoso..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicata nella GU dell'Unione Europea la Direttiva n. 2022/2041 del 19 ottobre 2022, che riguarda il salario minimo negli stati dell'Unione.
redazione Memento
Ecofin ha approvato la direttiva europea sul salario minimo. Entro due anni gli Stati membri dovranno definire gli strumenti per garantire ai lavoratori salari ad..
È iniziata la maratona per la definizione e l’approvazione della Manovra 2023. Tante le novità annunciate dal Governo, che è possibile leggere ed iniziare ad esaminare nella versione ..
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza 12 gennaio 2023 n. C-356/21, ha dichiarato illegittimo il rifiuto di una società a rinnovare la collaborazione con un lavorato..
Le contromisure al vaglio delle aziende per fronteggiare la crisi energetica e le difficoltà ad essa connesse confermano il ruolo centrale della contrattazione collet..
Il governo britannico, a seguito di una procedura di consultazione pubblica avviata a gennaio 2022, il 20 luglio 2022 ha pubblicato una bozza di legge per introdurre una parte del ..
Il MASE ha pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) aggiornato rispetto al 2018; è uno strumento di programmazione particolarmente i..
Dimissioni di Draghi, Camere sciolte ed elezioni anticipate al 25 settembre 2022. Questo il quadro della crisi di Governo. L'Italia rischia di perdere ben 19 miliardi se non si..
Le imprese possono chiedere di ottenere la certificazione di parità di genere per accedere a finanziamenti e ad una miglior reputazione. Ottenere l’attestato impone un’attenzio..
Ieri, audizioni alle Commissioni riunite di Camera e Senato. Per il Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti l’“Economia riprenderà slancio nel 2023” e sul tema della ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.