martedì 04/10/2022 • 06:00
Dal salario minimo al cuneo fiscale, dalla legge sulla rappresentanza alla disciplina dei licenziamenti, dalle pensioni alla flessibilità del lavoro: tanti i temi che attendono una soluzione da parte del nuovo Governo.
Il nuovo Governo si troverà ad affrontare questioni complesse e difficili, derivanti dalla stretta attualità, come la perdita del potere d’acquisto, o da riforme sistemiche del nostro modello lavoro, come la revisione dell’impianto del contratto di lavoro.
Su tutto un problema di metodo e di merito: valutare l’impatto, anche burocratico, di una disposizione prima di legiferare mantenendo un approccio pragmatico e realistico.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È stata approvata dal Parlamento dell’UE una nuova Direttiva volta ad introdurre, nelle legislazioni degli stati membri, la regolamentazione di un salario minimo e dignitoso..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.