lunedì 03/10/2022 • 14:54
I datori di lavoro che intendono assumere stranieri potranno presentare le istanze, entro le quote dei flussi migratori 2021, nel più ampio termine del 31 dicembre 2022, in caso di stranieri formati all'estero o di cittadini stranieri già titolari di altro permesso di soggiorno convertibile.
Ascolta la news 5:03
La circolare congiunta dei ministeri dell'Interno, del Lavoro e delle Politiche agricole del 23 settembre 2022, numero di protocollo 6707 rende nota la proroga al 31 dicembre 2022 per la presentazione delle domande di ingresso di lavoratori stranieri in Italia e per la conversione dei permessi di soggiorno in lavoro. La proroga riguarda alcune categorie di lavoratori, cittadini stranieri extra UE, che intendono trasferirsi in Italia facendo ingresso entro le quote della programmazione annua dei flussi migratori 2021, individuate dal decreto flussi 2021, DPCM 21 dicembre 2021, come dispone l'art. 3 D.Lgs. 286/98 (Testo unico immigrazione - TUI).
Soggetti cui si applica la proroga
La Circolare in commento chiarisce che la proroga trova applicazione esclusivamente in caso di:
La proroga è resa possibile per il mancato utilizzo di parte delle quote p
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il cittadino extracomunitario che vuole entrare in Italia e soggiornarvi per motivi di lavoro deve ottenere il permesso di soggiorno attraverso una specifica procedura, entro i limiti stabiliti annualmente dal c.d. Decr..
Francesco Geria
-Ti potrebbe interessare anche
I Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 2 febbraio 2023, analizzano tutte le novità introdotte dal Decreto Flussi 2022 (DPCM 29 dicembre 2022), concentrandosi sul ruol..
redazione Memento
I datori di lavoro potranno assumere lavoratori stranieri nel 2023 entro le quote fissate dal Decreto flussi per l'anno 2022 che ha individuato in 82.705 il numer..
I datori di lavoro potranno contare su procedure semplificate e tempi più brevi per assumere cittadini extra UE entro le quote dei flussi migratori grazie all'intervento..
Dopo il decreto Semplificazioni, il processo per l'ottenimento del permesso di soggiorno per motivi di lavoro per i cittadini extracomunitari viene semplificato con una ..
Con Comunicato del 28 marzo 2023, il Ministero del Lavoro informa di aver avviato il confronto con le parti sociali per la definizione delle quote massime di ingressi di lav..
redazione Memento
A partire dalle ore 9 del 27 marzo 2023, tutti coloro che hanno interesse nel richiedere l'ingresso in Italia di un lavoratore extracomunitario saranno collegati al portale imm..
Pubblicata la conversione in Legge del Decreto Legge “Flussi”. La norma appena pubblicata prevede una serie di modifiche che rimodulano le modalità per l'ingresso nel Paese. Vengono i..
L’INPS interviene in materia di Assegno Unico e Universale per i figli a carico estendendo la platea dei cittadini stranieri beneficiari: quali sono i nuov..
redazione Memento
I cittadini stranieri extra UE possono ottenere l'assegno unico universale soltanto nel caso siano titolari di determinati permessi di soggiorno la cui lista è ab..
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul sito ufficiale un vademecum riepilogativo della disciplina e degli adempimenti previsti per l’attivazione di tirocini formativi per
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.