X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • decreto trasparenza
Altro

venerdì 30/09/2022 • 14:35

Lavoro Decreto Trasparenza

Online la nuova sezione informativa per i datori di lavoro

Per dare piena attuazione alle disposizioni del Decreto Trasparenza, il ministero del Lavoro informa che è online una nuova sezione del proprio sito denominata “Norme e contratti collettivi”, contenente le principali disposizioni normative e i contratti collettivi applicabili al settore privato. 

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il ministero del Lavoro informa che è online una nuova sezione del proprio sito internet denominata “Norme e contratti collettivi”, per rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato.

La nuova sezione è stata creata in ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Trasparenza (art. 4, c. 6, D.Lgs. 104/2022), con la finalità di rendere disponibili le disposizioni normative e dei contratti collettivi nazionali, relative alle informazioni che devono essere comunicate ai lavoratori dai datori di lavoro del settore privato.

Infatti, il Decreto Trasparenza, entrato in vigore lo scorso 13 agosto, ha previsto che le disposizioni normative e dei contratti collettivi nazionali relative alle informazioni che devono essere comunicate dai datori di lavoro sono disponibili a tutti gratuitamente e in modo trasparente, chiaro, completo e facilmente accessibile, tramite il sito internet istituzionale del ministero del Lavoro. Per le pubbliche amministrazioni, tali informazioni sono rese disponibili tramite il sito del Dipartimento della funzione pubblica.

Per ulteriori informazioni e le FAQ sui principali istituti del rapporto di lavoro privato si può anche:

  • accedere allo Sportello Unico Digitale del Ministero del Lavoro;
  • consultare la Circ. INL 10 agosto 2022 n. 4 e la Circ. Min. Lav. 20 settembre 2022 n. 19.

Fonte: Com. Min. Lav. 30 settembre 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”