X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Imposta di soggiorno

martedì 27/09/2022 • 06:00

Fisco Scadenza del 30 settembre

Imposta di soggiorno, FAQ del MEF su dichiarazione e versamenti

A pochi giorni dal 30 settembre 2022, termine entro il quale i gestori delle strutture ricettive devono trasmettere la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate relativa all’imposta di soggiorno, il MEF ha pubblicato alcune FAQ fornendo i necessari chiarimenti per una corretta compilazione della dichiarazione.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Entro il 30 settembre 2022 i gestori delle strutture ricettive devono trasmettere la dichiarazione all'Agenzia delle entrate relativa all'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021. Il MEF ha pubblicato sul proprio sito le risposte riguardanti alcuni dubbi sorti sia in merito alla compilazione ed alla presentazione della dichiarazione sia con riguardo ai versamenti.

Si ricorda che l'art. 4 D.Lgs. 23/2011 (federalismo municipale), attribuisce ai Comuni la facoltà di istituire una imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio. L'imposta può essere istituita da:

  • Comuni capoluogo di provincia;
  • unioni dei Comuni;
  • Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte.

 L'imposta, istituita con deliberazione del consiglio, è applicabile secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo sino a € 5 per notte di soggiorno. Il relativo gettito è destinato a:

  • interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive;
  • interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali;
  • relativi servizi pubblici lo

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Per gli anni di imposta 2020 e 2021

Dichiarazione dell'imposta di soggiorno, nuova scadenza al 30 settembre

Posticipato dal 30 giugno al 30 settembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Approfondisci con


Imposta di soggiorno: scade il 30 settembre la dichiarazione per gli incassi 2020 e 2021

In via eccezionale e solo per quest'anno, scade il prossimo 30 settembre il termine di presentazione delle dichiarazioni relative all'imposta di soggiorno incassata negli anni 2020 e 2021. Dal 2023, il termine sarà al 3..

di

Federico Gavioli

- Dottore Commercialista, Revisore contabile, Pubblicista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Per gli anni di imposta 2020 e 2021

Dichiarazione dell'imposta di soggiorno, nuova scadenza al 30 settembre

Posticipato dal 30 giugno al 30 settembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021.

di Francesco Barone

Fisco DAL MEF

Imposta di soggiorno: nuove specifiche tecniche

Il MEF ha rilasciato le nuove specifiche tecniche relative alla dichiarazione dell'imposta di soggiorno, disponibili dal 13 giugno nella versione 3/2022. É stato ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal 7 giugno 2022

Imposta di soggiorno: pronto il modello per la dichiarazione

Il MEF ha informato che dal 30 maggio 2022 è possibile compilare il modello relativo alla dichiarazione dell'imposta di soggiorno per le annualità 2020 e 2021 (Co..

di Francesco Barone

Fisco Invio telematico

Imposta di soggiorno: dichiarazione entro il 30 giugno 2023

Il 30 giugno 2023 scade il termine per presentare in via telematica la dichiarazione dell'imposta di soggiorno. La trasmissione della dichiarazione va fatta attra..

a cura di

redazione Memento

Fisco ADEMPIMENTI IN SCADENZA

Dichiarazione imposta di soggiorno 2020/2021: online le FAQ del MEF

Chiarimenti a tutto campo dalle Finanze in vista della presentazione entro il prossimo 30 settembre: la dichiarazione andrà presentata sia per il 2020 che per il 2021..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Gestione delle terme da parte del Comune: esclusa l’onerosità IVA

Se un Comune, per la messa a disposizione di strutture termali, riscuote un’imposta di soggiorno giornaliera dai visitatori che vi soggiornano, tale prestazione non sarà..

di Matteo Dellapina

Fisco Dal MEF

Imposta di soggiorno: chiarimenti sull’obbligo dichiarativo

Con la risoluzione del 9 febbraio 2023 n. 1, il MEF risponde a un quesito in tema di imposta di soggiorno, relativamente all’obbligo dichiarativo per le annualità succes..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal Consiglio dei Ministri

DL Semplificazioni 2022: dal nuovo calendario fiscale alle novità Irap

Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto semplificazioni che dispone importanti facilitazioni sia in relazione al rapporto fisco-contribuente che in tema di imposte d..

di Monica Greco

Fisco Tributi e contributi

Modello F24 esteso a tutti i versamenti

Il Decreto Semplificazioni ha esteso l’utilizzo del modello F24 a tutte le tipologie di versamento, con l’obiettivo di razionalizzare ulteriormente le modalità di pagamento e, ..

di Claudia Iozzo

Fisco Le novità negli emendamenti approvati

Il DL Semplificazioni ridefinisce importanti adempimenti fiscali

Il testo del disegno di legge Semplificazioni Fiscali 2022 approvato dalla Camera è ricco di emendamenti che ridisegna il quadro di  importanti adempimenti. Novit..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”