X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Superbonus
Altro

martedì 20/09/2022 • 11:57

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Superbonus anche per l'indennizzo della compagnia assicurativa

Le spese sostenute per gli interventi di ricostruzione del tetto che comportano il miglioramento sismico dell'edificio rientrano tra quelle ammesse al superbonus anche a seguito dell'indennizzo pagato dalla compagnia di assicurazione. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate nella risposta n. 458 del 20 settembre 2022

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risposta n. 458 del 20 settembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli interventi di ricostruzione del tetto di un condominio con migliorie antisismiche, avviati dopo il versamento dell'acconto degli indennizzi da parte di una compagnia assicurativa, possono fruire del superbonus, a condizione che l'intervento prospettato possa essere tecnicamente riconducibile agli interventi trainanti antisismici (previsti dall'art. 119 c. 4 DL 34/2020). Nel caso di specie, il condominio, soggetto alla sorveglianza delle belle arti e assicurato contro il danno da incendi, ha ricevuto l'indennizzo a seguito di un incendio che ha danneggiato l'ultimo piano mansardato e il tetto delle mansarde.

L'indennizzo assicurativo corrisposto a seguito del verificarsi di un evento che ha comportato un danno all'immobile (es. incendio), non costituendo un rimborso direttamente collegato alle spese necessarie al ripristino dello stabile, non deve essere sottratto dalle spese sostenute per l'effettuazione di interventi che danno diritto alla detrazione e che, quindi, sono da considerarsi interamente a carico del contribuente (Circ. AE 25 luglio 2022 n. 28/E). Nel caso di specie, pertanto, la somma ricevuta a titolo di indennizzo non va sottratta alle spese sostenute per gli interventi prospettati.

Il superbonus, al contrario, non spetta se le spese sostenute sono rimborsate e il rimborso non ha concorso al reddito. Eventuali contributi ricevuti dal contribuente, in questo caso, devono essere sottratti dall'ammontare su cui applicare la detrazione del 110%.

Si ricorda, infine, che l'efficacia degli interventi al fine della riduzione del rischio sismico è asseverata dai professionisti incaricati della progettazione strutturale, della direzione dei lavori delle strutture e del collaudo statico, secondo le rispettive competenze professionali, iscritti agli ordini o ai collegi professionali di appartenenza. I professionisti incaricati attestano altresì la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati (art. 119 c. 13 DL 34/2020).

Fonte: Risp. AE 20 settembre 2022 n. 458

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”