lunedì 19/09/2022 • 06:00
Secondo la Cassazione, l’Amministrazione sarebbe tenuta (solamente) a provare l’esistenza di transazioni apparentemente inferiori al prezzo di libera concorrenza. Occorre interrogarsi se tale impostazione debba subire una modifica con l'introduzione del “nuovo” riparto dell’onere della prova.
Ascolta la news 5:03
La Cass. 12 settembre 2022 n. 26695 della Corte di Cassazione rappresenta un'occasione per comprendere l'impatto delle novità in materia di onere della prova nel transfer pricing, proprio alla luce della entrata in vigore dell'art. 7 c. 5-bis D.Lgs. 546/92. Tale pronuncia è stata già analizzata su questo Quotidiano, laddove è stato stigmatizzato che il termine dilatorio di cui all'art. 12 c. 7 L. 212/2000 (i.e. 60 giorni tra il rilascio del PVC e l'emissione dell'avviso di accertamento) troverebbe applicazione anche nel caso degli accessi “istantanei”, cioè quelli volti alla acquisizione della documentazione posta alla base dell'avviso di accertamento, con la conseguenza che l'avviso emesso ante tempus, i.e. prima dei 60 giorni, sarebbe illegittimo. Natura della normativa in materia di prezzi di trasferimento Va rimarcato che sulla natura della disciplina del transfer pricing, e sulla correlata finalità di tale normativa, è possibile registrare due diversi orientamenti della Corte di Cassazione, che si sono susseguiti nel tempo. Secondo un primo orientamento dei giudici di legittimità, stante la finalità antielusiva della normativa in materia di prezzi di trasferimento, l'Amminist...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi di prezzi di trasferimento nel particolare contesto dei gruppi in cui trovi applicazione l'istituto del “consolidato fiscale mondiale”. Come per altri casi, affrontati in pa..
Diego Avolio
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.