venerdì 16/09/2022 • 06:00
Gli emendamenti alla disciplina della cessione del credito per i bonus edilizi prevedono la responsabilità solidale del cessionario solo in caso di dolo e colpa grave. Inoltre, in materia edilizia, sono state semplificate le norme per l’installazione delle vetrate panoramiche amovibili.
Ascolta la news 5:03
Arrivano delle novità importanti in materia fiscale e dell'edilizia.
Responsabilità solidale solo in caso di dolo o colpa grave
All'art. 121 c. 6 DL 34/2020, dopo le parole “in presenza di concorso nella violazione” sono state aggiunte le seguenti: “con dolo o colpa grave”. Pertanto, la nuova disposizione sarà del seguente tenore:
“Il recupero dell'importo di cui al comma 5 è effettuato nei confronti del soggetto beneficiario di cui al comma 1, ferma restando, in presenza di concorso nella violazione con dolo o colpa grave, oltre all'applicazione dell'articolo 9, comma 1 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, anche la responsabilità in solido del fornitore che ha applicato lo sconto e dei cessionari per il pagamento dell'importo di cui al comma 5 e dei relativi interessi”.
Ebbene, al fine di una maggiore comprensione della disposizione in commento, sono necessari alcune precisazioni:
Aspetti generali sul dolo e sulla colpa
In generale, la differenza tra colpa e dolo è che la colpa è conseguenza di negligenza, imprudenza e imperizia, mentre il dolo si ha quando l'azione è pienamente volontaria. Per meglio dire:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
I cittadini potranno montare le vetrate scorrevoli che servono a mitigare gli effetti del clima in ogni stagione e a migliorare le prestazioni acustiche ed energetiche, tanto s..
La pergotenda rientra in edilizia libera quando l'opera principale è costituita dalla tenda quale elemento di protezione dagli agenti atmosferici, la struttura deve inve..
Il fornitore o il cessionario di crediti fiscali può essere ritenuto responsabile in solido con il beneficiario della detrazione solo se ha agito con dolo o colpa gra..
La circolare 6 ottobre 2022 n. 33/E dell'Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti in merito alla nuova responsabilità solidale per dolo e colpa grave. Inoltre..
Alla luce delle ultime modifiche normative e, in particolare, della recente Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 33/E, ANCE fa un quadro riepilogativo della cessione del ..
Con un testo in extremis che sblocca la cessione dei crediti edilizi limitando la responsabilità solidale è arrivato un accordo sul Superbonus: una ..
Dal CNDCEC viene espressa soddisfazione circa l'approvazione, in sede di conversione del decreto Aiuti Bis, dell’emendamento che limita la responsabilità dei cessionari ai soli casi d..
redazione Memento
Il CNDCEC, con il comunicato stampa del 13 settembre 2022, ha espresso soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento che, in materia di circolazione dei crediti derivanti d..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova circolare che aggiorna e riduce gli effetti della responsabilità solidale della cessione dei crediti edilizi. In particolare,..
Con il Comunicato stampa del 6 ottobre 2022, il CNDCEC prende atto con favore della pubblicazione della Circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce c..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.