X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Aiuti bis
  • Processo tributario
Altro

giovedì 15/09/2022 • 06:00

Fisco Definizione liti in Cassazione

Via il limite della pendenza al 15 luglio 2022

Con un emendamento inserito nell'iter di approvazione del Decreto Aiuti-bis viene modificata la legge di riforma del processo tributario, nella parte in cui dispone la definizione delle liti fiscali pendenti presso la Cassazione, ampliandone la portata oltre a risolvere un contrasto normativo che si era palesato.

di Carlo Nocera - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sul filo di lana rispetto alla data del prossimo 16 settembre, di entrata in vigore della Legge 130/2022 recante la riforma del processo tributario, il DL 115/2022 denominato “Aiuti bis” provvede opportunamente a modificare l'assetto della definizione delle liti fiscali pendenti per cassazione, prevista dall'articolo 5 della legge. Il “contrasto” risolto La versione attualmente vigente della norma prevede, ai commi 1 e 2, la possibilità della definizione delle controversie “pendenti alla data del 15 luglio 2022”, articolata a seconda dei casi in cui l'Agenzia delle Entrate abbia incassato una “doppia conforme”, ossia la soccombenza in entrambi i gradi del giudizio di merito prevista dal primo comma, ovvero quando la stessa sia risultata soccombente, in tutto o in parte, in uno dei giudizi di merito, secondo la previsione del secondo comma. A fare da contraltare a tali previsioni, però, giunge il quarto comma del medesimo articolo che dispone come “Per controversie tributarie pendenti si intendono quelle per le quali il ricorso per cassazione è stato notificato alla controparte entro la data di entrata in vigore della presente legge”: ossia, entro il 16 settembre 2022. Questa previsione, insomma, prevede uno spartiacque temporale più ampio rispetto alla delimitazione fissata dal Legislatore con i primi due commi: e ciò aveva ingenera...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Processo tributario

Parte il countdown per il nuovo calendario del contenzioso

La legge di riforma del processo tributario entrerà in vigore il 16 settembre 2022 ma le varie “scalettature temporali” delle norme sono molto articolate e meritano, pertanto, ..

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”