venerdì 02/09/2022 • 06:00
Il Decreto del Ministero delle politiche agricole 4 luglio 2022 definisce i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo a sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano. Le spese agevolabili riguardano l'acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all'attività dell'impresa.
Ascolta la news 5:03
La Legge di Bilancio 2022, all'art. 1, c. 868, al fine di promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana, nonché di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano, anche mediante interventi che incentivino la valorizzazione dei prodotti a denominazione d'origine e indicazione geografica e le eccellenze agroalimentari italiane, gli investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli, nonché interventi in favore dei giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, ha istituito presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali due fondi denominati, rispettivamente, “Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano” e “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano”.
I criteri e le modalità di attuazione di quanto appena evidenziato, sono indicati nel DM 4 luglio 2022.
Soggetti beneficiari
L'articolo 5 chiarisce quali sono i soggetti che possono beneficiare del credito d'imposta, ossia le imprese in possesso di determinati requisiti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con 99 voti a favore, 54 contrari e 2 astensioni, il Senato approva la legge di conversione del Decreto Bollette. Confermati, depotenziati, i contributi a sostegno delle spes..
Il MISE, con DM 4 agosto 2022, rende operativo il bonus fiere. Comunicata la data a partire dalla quale le imprese potranno fare domanda per accedere. Il bonus di ..
redazione Memento
L'indicazione è stata resa in risposta un sindacato dell'agroalimentare: secondo il Ministero del Lavoro, è necessario che, per il periodo della missione, la disciplina in concr..
redazione Memento
Pubblicate dal ISMEA le istruzioni operative per l’accesso al Fondo Innovazione Agricoltura e le modalità di presentazione delle domande per l'anno 2023 compresa l..
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 29 novembre 2022 contenente termini e modalità per le domande di accesso al
redazione Memento
Per le domande presentate dal 1° gennaio 2023, è stata disposta l'attribuzione di una specifica dotazione finanziaria nell'ambito della Nuova Sabatini per investimenti green ..
Pubblicato in GU, il decreto 19 aprile 2023 del MIMIT che adegua i contratti di sviluppo alle nuove norme in materia di aiuti di Stato previste dal Reg. UE 651/2014. Le a..
Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto per micro e piccole imprese, ETS e organizzazioni profit e no profit op..
Pubblicato il decreto del MISE 1° luglio 2022 recante le modalità e i criteri di attuazione del c.d. bonus chef spettante ai soggetti esercenti l’attività di cuoco pro..
redazione Memento
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'agevolazione nello specifico consiste in un mix..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.