lunedì 29/08/2022 • 06:00
Il Ministero ha pubblicato le linee di indirizzo che intende seguire per rendere operativo il sostegno finanziario agli ETS così come disciplinato dal Codice del Terzo Settore, con un focus sulle ODV e APS e sul valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva.
Ascolta la news 5:03
Ambito di riferimento
Il Codice del Terzo Settore (“CTS”), tra i diversi benefici che ha disciplinato a favore degli Enti del Terzo Settore (“ETS”), ha istituito il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore” (“il Fondo”) che serve per sostenere le attività di interesse generale delle ODV, APS e delle Fondazioni (artt. 72 e 73 CTS). I fondi da destinare agli ETS sono gestiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che stabilisce i beneficiari e le iniziative da finanziare secondo delle linee guida che definiscono gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento, le linee di attività finanziabili e la destinazione delle riserve, secondo le seguenti finalità:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'attività che svolge l'Ente è una condizione necessaria per ottenere la qualifica di ETS. Il Codice del Terzo settore stabilisce che sono ETS gli Enti privati, diversi dalle società, costituiti per il perseguimento, se..
Fioranna Negri
-Ti potrebbe interessare anche
Il pacchetto di emendamenti approvati in via definitiva dal Senato il 2 agosto 2022 concede più tempo agli Enti del terzo settore per adeguare gli statuti, in regime agevolato, ..
Alcune tipologie di ETS devono depositare presso il RUNTS anche il bilancio sociale, documento che gioca un ruolo fondamentale per quanto riguarda trasparenza, com..
Il CNDCEC ha pubblicato un documento che analizza nel dettaglio le modifiche che il Decreto Semplificazioni ha apportato anche alle norme fiscali che regolano il m..
Il Decreto Semplificazioni specifica meglio il perimetro degli ETS a cui si applicano, in via transitoria, alcune disposizioni che regolano l’erogazione della finanza sociale, il regim..
Il Decreto Semplificazioni ha posticipato al 7 novembre 2022 la data entro cui il RUNTS doveva ultimare le verifiche sulla conformità dei requisiti richiesti dal C..
L’Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 23/E, fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, in base alle diverse tipologie dei soggetti benefici..
Il mancato rilascio dell’autorizzazione della Commissione Europea all’applicazione delle nuove disposizioni riguardanti il regime fiscale degli ETS continua a rinv..
In seguito alla riforma che ne ha delineato regole e modus operandi, gli Enti del Terzo Settore (ETS) sono tenuti al deposito del bilancio entro il 30 giugno 2023. Il pre..
Il Governo ha presentato una proposta di Legge delega per la riforma fiscale. Sono previsti interventi anche per la razionalizzazione delle disposizioni fiscali previste per gli..
Con il Decreto Semplificazioni sono state modificate alcune norme di carattere fiscale presenti nel Codice del Terzo Settore ed è stato concesso più tempo sia per l'ad..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.