lunedì 22/08/2022 • 13:04
Gli adempimenti fiscali, tra cui il versamento delle ritenute e delle imposte in generale, che hanno scadenza dal 1° al 20° agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro il giorno 20 dello stesso mese, senza alcuna maggiorazione. Essendo, quest’anno, il 20 agosto sabato, tutte le scadenze slittano al 22 agosto 2022.
Ascolta la news 5:03
Il mese di agosto è quello più ricco di scadenze fiscali. Di particolare interesse è la data del 22 agosto, dove la maggior parte dei contribuenti saranno chiamati al versamento d'imposte e contributi.
Tra i vari adempimenti si evidenziano:
Versamento ritenute
I sostituti d'imposta dovranno, inoltre, versare sia le ritenute che l'imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti nel mese di luglio 2022.
Sul punto, sembra opportuno ricordare che, i sostituti d'imposta devono effettuare sui compensi corrisposti a terzi una ritenuta, che può essere a titolo di acconto o a titolo di imposta.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Tra gli obblighi imposti dalla legge al sostituto d'imposta, vi è quello relativo all'effettuazione e al versamento delle ritenute fiscali (di diversa tipologia e riguardanti un ampio ventaglio di soggetti obbligati). I..
Francesco Barone
-Nella disciplina sulle locazioni brevi rientrano sia i contratti stipulati direttamente tra persone fisiche, sia i contratti stipulati tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o tramite so..
Paola Aglietta
-Ti potrebbe interessare anche
La scadenza del 16 dicembre vede interessati anche i sostituti d'imposta, i quali dovranno eseguire i versamenti per le ritenute operate su redditi di capitale, su reddi..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 245 dell'8 marzo 2023, ha chiarito gli adempimenti e le sanzioni applicabili al sostituto d'imposta e al collaboratore, in ca..
redazione Memento
La Cassazione, con la sentenza n. 14817 del 26 maggio 2023, ha affermato il nuovo principio secondo cui anche il sostituito non residente può presentare la domanda di rimbor..
redazione Memento
In tema di split payment, gli enti, organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato devono versare l’IVA relativa al mese di lug..
redazione Memento
Nelle locazioni brevi non è contrario al diritto unionale l’invio all’Erario dei dati dei contratti né l’applicazione e il versamento della ritenuta. Lo è invece imporre agli <..
Assonime si esprime sulla presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP del 2022. Particolarmente interessanti risultano le osservazioni formulate in relazione ad..
L’INPGI, con Circ. 28 luglio 2022 n. 8, informa che gli iscritti alla Gestione separata INPGI possono comunicare in via telematica dal 1° agosto l’ammontare dei redditi cons..
redazione Memento
L’amministratore è responsabile in solido al versamento dell’IVA qualora abbia, in mala fede, compiuto atti volti a rendere la società incapace di pagare t..
Con la sentenza n. 16353 la Terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sull’ambito di applicazione della definizione di “crediti inesistenti” previs..
A fine dicembre sono state pubblicate le tabelle ACI valide per il 2023, necessarie per poter determinare il valore imponibile associato a un dato veicolo aziendale conc..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.