mercoledì 10/08/2022 • 06:00
Il MISE, con DM 4 agosto 2022, rende operativo il bonus fiere. Comunicata la data a partire dalla quale le imprese potranno fare domanda per accedere. Il bonus di cui all'art 25 bis del Decreto Aiuti prevede un contributo a fondo perduto.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il ministro del MISE, Giancarlo Giorgetti, con il comunicato del 9 agosto 2022 ha comunicato che a partire dalle ore 10.00 del 9 settembre 2022 le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il bonus fiere, il nuovo incentivo che punta a sostenere la loro partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia nel periodo compreso tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022. Per facilitare la presentazione delle richieste di rimborso, le imprese potranno effettuare già dalle ore 10.00 del 7 settembre 2022 le verifiche sul possesso dei requisiti tecnici e delle autorizzazioni necessarie in vista dell'invio della domanda di prenotazione del buono dal 9 settembre.
Domande di agevolazione
Le domande di agevolazione, presentate dal legale rappresentante dell'impresa, devono pervenire esclusivamente tramite procedura informatica, attraverso CNS (carta nazionale dei servizi) (art. 3 DM 4 agosto 2022, in corso di pubblicazione in GU); il link per la procedura sarà reso disponibile sul sito del MISE www.mise.gov.it. Nell'istanza deve essere riportato l'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell'impresa valido e funzionante e l'IBAN relativo al conto corrente bancario intestato al soggetto richiedente. Le domande si intendono correttamente trasmesse esclusivamente a seguito del rilascio da parte della procedura informatica dell'attestazione di avvenuta trasmissione.
Fac-simile Modulo di richiesta Buono Fiere
Il bonus fiere verrà riconosciuto in considerazione dell'ordine temporale di presentazione delle domande e tenuto conto delle risorse stanziate per la misura; può essere richiesto una sola volta da ciascun soggetto beneficiario. Per le istanze che si concludono con esito positivo, il MISE procede entro il 31 dicembre 2022 alla concessione del bonus mediante accredito del rimborso spese sul conto corrente indicato nella domanda (art. 5 DM 4 agosto 2022).
Contributo a fondo perduto
Nel dettaglio, il bonus (di cui all'art. 25 bis DL 50/2022, c.d. Decreto Aiuti) prevede un contributo a fondo perduto, nella misura massima di € 10.000, pari al 50% delle spese sostenute dalle imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate sul territorio italiano. Gli eventi rispetto ai quali è possibile beneficiare del contributo sono quelli inseriti nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome. Il bonus ha lo scopo di contribuire alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze del made in Italy e alla ripresa del mondo fieristico, un settore particolarmente colpito durante l'emergenza Covid-19 ma anche dalle conseguenze del conflitto in Ucraina.
Spese ammissibili
Sono ammesse al bonus le spese sostenute per (art. 4 DM 4 agosto 2022):
- affitto, allestimento e pulizia dello spazio espositivo;
- trasporto di campionari;
- servizi di stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
- noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni;
- impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale;
- servizi di catering per la fornitura di buffet all'interno dello spazio espositivo;
- attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione.
Fonte: Decreto MISE 4 agosto 2022 Com. Stampa MISE 9 agosto 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Autorizzata la spesa di 34 milioni di euro il 2022 dalla legge di conversione del DL Aiuti per riconoscere un buono da 10 mila euro alle imprese che partecipano a manifestaz..
Ti potrebbe interessare anche
Autorizzata la spesa di 34 milioni di euro il 2022 dalla legge di conversione del DL Aiuti per riconoscere un buono da 10 mila euro alle imprese che partecipano a manifestaz..
Il Decreto Aiuti ha previsto fino al 31 dicembre 2022 un buono del valore di 10.000 euro per le imprese che partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali or..
Al viadal 9 settembre 2022 le domande per il buono fiere per ricevere, dopo presentazione dell'istanza, il rimborso delle spese di partecipazione alle manifestazioni fie..
Il MISE comunica, con il DD 9 settembre 2022, l’esaurimento delle risorse stanziate a copertura del c.d. “Bonus fiere” e la conseguente chiusura, a partire dal 12 set..
redazione Memento
Pubblicato il decreto del MISE 1° luglio 2022 recante le modalità e i criteri di attuazione del c.d. bonus chef spettante ai soggetti esercenti l’attività di cuoco pr..
redazione Memento
Con il decreto del MISE 10 agosto 2022, i due miliardi di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, con vincolo di riparto, vengono destinati al finanziamento dei con..
Al via le domande per accedere al bonus riqualificazione alberghi, fruibile per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021 per interventi di manutenzione stra..
Stanziate nuove risorse per la misura a favore degli Investimenti sostenibili 4.0 delle PMI con il DM 28 giugno 2022 del MISE, approdato in GU. Arrivano ben 131 milioni di e..
Il Decreto MISE 12 agosto 2022, al fine di sostenere il percorso di decarbonizzazione delle attività industriali, prevede che i programmi di sviluppo per la tutela ambiental..
I contributi per le imprese dei comuni dell’Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017 sono concessi..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.