X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale

venerdì 05/08/2022 • 12:21

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Riallineamento dei valori fiscali: chiarimenti per soggetti IFRS

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 411 del 4 agosto 2022, ha fornito indicazioni in tema di riallineamento dei valori fiscali sul vincolo di sospensione e sul perfezionamento dell'opzione.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nella risposta 411 del 4 agosto 2022, l'AE ha chiarito che per le imprese che optano per il riallineamento dei valori civili e fiscali (ai sensi dell'art. 110 c. 8 bis DL 104/2020), il vincolo di sospensione d'imposta su una o più riserve di patrimonio netto già esistenti non deve necessariamente risultare dal bilancio di esercizio in cui viene operato il riallineamento, ma può essere apposto anche nel bilancio relativo all'esercizio successivo mediante delibera assembleare. Nel caso in cui l'assemblea non dovesse ratificare l'operato dell'organo di amministrazione, non approvando lo stanziamento della riserva nel bilancio successivo, l'opzione per il riallineamento sarebbe priva di effetti, con la conseguenza, ad esempio, che i maggiori ammortamenti fiscalmente dedotti dovranno essere recuperati a tassazione con l'applicazione delle sanzioni e degli interessi dovuti per legge.

L'opzione per il riallineamento si intende validamente esercitata anche se la presentazione del modello Redditi SC, con indicazione viene presentata tardivamente, ma sempre nel termine di 90 giorni dalla scadenza del termine ordinario (attualmente fissato al 30 novembre). Si ritiene applicabile il medesimo principio espresso, da ultimo, nella Circ. AE 12 ottobre 2016 n. 42/E nella parte in cui si chiarisce che anche la dichiarazione integrativa presentata, entro il medesimo termine di 90 giorni, per correggere errori od omissioni di una precedente dichiarazione tempestivamente presentata, si sostituisce a quella originaria, così rimuovendo, in tale breve finestra temporale, l'infedeltà.

La suddetta opzione, inoltre, risulta perfezionata a prescindere dall'effettivo versamento/versamento solo parziale dell'imposta sostitutiva nei termini previsti (di cui all'art. 110 c. 6 DL 104/2020); è sufficiente l'indicazione nel quadro RQ, righi RQ101 e RQ102, del modello Redditi SC dei maggiori valori rivalutati e della relativa imposta sostitutiva dovuta (cfr sul punto Circ. AE 27 aprile 2017 n. 14/E in tema di rivalutazione dei beni d'impresa). In tali ipotesi, l'imposta sostitutiva non versata sarà iscritta a ruolo, ferma restando la possibilità per il contribuente di avvalersi del ravvedimento operoso.

Fonte: Risp. AE 4 agosto 2022 n. 411

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Deduzioni fiscali

Rivalutazione attività immateriali: l’Agenzia delle Entrate definisce l’ambito applicativo

L’Agenzia delle Entrate, ha chiarito che la deduzione del maggior valore imputato alle attività immateriali riguarda i marchi, l'avviamento e le attività i..

di Marco Nessi
Fisco Ammortamento fiscale

Rivalutazione marchi e avviamento: calcoli di convenienza

La Legge di Bilancio 2022 ha allungato a 50 anni la durata dell'ammortamento fiscale dei marchi e dell'avviamento che, con il pagamento di un'imposta sostitutiva del ..

di Marco Nessi
Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Attività immateriali: riallineamento a maglie strette

Le Entrate hanno definito il perimetro applicativo delle norme fiscali introdotte in tema di rivalutazione e riallineamento dalla legge di Bilancio 2022: si applicano so..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Valutazione degli intangibles

Marchi e avviamento: effetti contabili di rivalutazione e riallineamento

Nel bilancio 2020, per le imprese OIC adopter è stato possibile rivalutare i marchi e riallineare i valori fiscalmente non riconosciuti degli avviamenti e dei marchi, at..

a cura di

redazione Memento

Fisco Definizione agevolata

Società di capitali: rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

La rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni è di regola riservata alle persone fisiche e ai soggetti equiparati. Ma il DL 70/2011 ha esteso tale possibilità anche alle ..

di Riccardo Patimo
Fisco Esercizio dell'opzione

Docenti e ricercatori: tempi brevi per l’estensione del regime del rientro dei cervelli

Con la Circ. AE 25 maggio 2022 n. 17/E  e la Ris. AE 31 maggio 2022 n. 24/E, l'Agenzia delle Entrate ha completato l'iter documentale atteso dai docenti e ricercatori che vogliono est..

di Federico Andreoli
Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Nuovo Patent box, il regime in autoliquidazione OD preclude i benefici

Sono esclusi dal nuovo regime agevolativo i soggetti che hanno optato per il regime in autoliquidazione OD. Lo ha ribadito il Fisco, nella Risposta n. 413 del 4 agost..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Redditi da cessione di valute virtuali e imposta sostitutiva

Per l’Agenzia delle Entrate, la cessione da parte di un soggetto residente di valute virtuali detenute in un wallet gestito da un intermediario non residen..

a cura di

redazione Memento

Fisco Circolare Assonime

Società di capitali: dichiarazione dei redditi e IRAP e relativi versamenti

In vista della scadenza dei termini per il versamento delle imposte IRES e IRAP e per la presentazione dei Modelli Redditi 2022-SC e IRAP 2022, Assonime, con la <..

di Pietro Mosella
Fisco Nuova Guida AE e CAF

Crediti di imposta e obblighi documentali in materia immobiliare

La Guida costituisce il frutto del lavoro svolto da un tavolo tecnico istituito tra Agenzia delle Entrate e Consulta nazionale dei Caf. Tra i vari aggiornamenti, la guida si è sofferm..

di Maurizio Tarantino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzione riservata agli utenti abbonati

Caro Lettore, per utilizzare le funzioni di stampa e aggiuta alla raccolta è necessario essere abbonati. Abbonati e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il LOGIN.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”