sabato 06/08/2022 • 06:00
Il decreto Aiuti bis da 14,3 miliardi di euro, licenziato il 4 agosto 2022 dal CDM, contiene alcuni interventi mirati a sostenere le imprese alle prese con l'inflazione. Tra le novità i crediti d'imposta a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, il bonus trasporti, la norma salva siderurgico e sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla siccità.
Ascolta la news 5:03
Giunto in Consiglio dei ministri il decreto legge Aiuti bis che contiene le ultime misure a supporto di imprese e famiglie per far fronte all'impatto dell'inflazione prima delle elezioni del prossimo 25 settembre. Il Decreto Aiuti bis si compone di 41 articoli ed ha una dotazione complessiva di 14,3 miliardi di euro.
Tra le novità più rilevanti vi sono certamente il bonus energia e sconto nelle bollette, la tassa sugli extragettiti realizzate dalle imprese energetiche, l'aumento di capitale di 1 miliardo per salvare l'ex Ilva, insieme ad ulteriori disposizioni urgenti in materia di agevolazioni alle imprese, su investimenti in aree di interesse strategico e in materia di contratti pubblici.
Novità per le imprese
Sul tema imprese gli articoli più rilevanti riguardano il contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Nello specifico l'art. 7 predispone che le imprese a forte consumo di energia elettrica, i cui costi per kWh della componente energia elettrica hanno subìto un incremento del costo per kWh superiore al 30 per cento relativo al medesimo periodo dell'anno 2019,
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approvato nel Consiglio dei Ministri n. 92 del 4 agosto 2022 il D.L. Aiuti Bis con novità che vanno dal taglio delle bollette agli interventi in materia di siccità, alla..
Ti potrebbe interessare anche
Approvato nel Consiglio dei Ministri n. 92 del 4 agosto 2022 il D.L. Aiuti Bis con novità che vanno dal taglio delle bollette agli interventi in materia di siccità, alla..
Tra le novità contenute nella legge di conversione del DL 50/2022, in discussione alla Camera, il bonus sociale per il 1° trimestre 2022, ma solo con ISEE da € 8.265; la prorog..
Il Decreto Aiuti-quater, D.L. 8 novembre 2022 n. 176, pubblicato nella GU 18 novembre 2022 n. 270, ha previsto un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta<..
La conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Aiuti, introduce molte agevolazioni che spaziano dal bonus energia, alla riduzione dell'IVA nelle somministrazioni di ga..
Il Decreto Aiuti (DL 50/2022), attualmente all'esame del Senato per la conversione in legge dopo il “sì” della Camera, ha introdotto, tra le altre, misure in materia di ..
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l'utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d'imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei magg..
redazione Memento
La legge di bilancio 2023 proroga i bonus energetici alle imprese anche per i consumi del primo trimestre 2023. La misura dell’agevolazione è innalzata al 35% per quelle..
Pubblicato in GU un nuovo decreto Bollette per l'azzeramento degli oneri generali di sistema nel settore elettrico e la riduzione dell'IVA e degli oneri generali ..
redazione Memento
La bozza della Legge di Bilancio 2023 dispone maggiori aiuti per osteggiare il caro energia, con una dotazione pari a € 21 miliardi per contrastare l'aumento del costo di ga..
In sede di risposta a interpello, il Fisco chiarisce il criterio di determinazione del quantum del credito d'imposta e il corretto inquadramento del settore di attività ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.