X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • STP
Altro

lunedì 08/08/2022 • 06:00

Fisco Ricerca a cura della FNC

Commercialisti: oltre il 40% esercita la professione in forma aggregata

Secondo una ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti in merito all’evoluzione della professione del commercialista, ammonta ad oltre il 40% la percentuale degli iscritti che esercita la professione in forma aggregata con un conseguente aumento delle società tra professionisti (STP).

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) il 3 agosto 2022 ha pubblicato lo studio “L’evoluzione della professione di Commercialista. Organizzazione e specializzazione professionale”, presentando tramite E-book i dati e le analisi di alcune indagini statistiche svolte tra il 2018 ed il 2021. Detto studio, in particolare, fornisce in dettaglio i dati dell'ultima indagine statistica nazionale condotta tra il 2018 ed il 2019. Sono stati presentati, altresì, i risultati dell'indagine statistica sul software utilizzato negli studi professionali ed un approfondimento dei dati sulle Società tra professionisti iscritte all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili dal 2017 al 2021. Un focus particolare della ricerca, invece, è dedicato al tema della specializzazione professionale del commercialista e dello studio professionale. I dati Dalla ricerca effettuata dalla FNC scaturisce che, oltre il 40% dei commercialisti italiani, esercita la professione in forma aggregata e, negli ultimi cinque anni, le società tra professionisti (STP) sono cresciute del 137,2% (27,4% all’anno). Nella categoria emerge, dunque, una forte spinta all’aggregazione, alla quale non corrispondono però modelli adeguati di organizzazione. Le aggregazioni professionali sono, infatti, mediamente molto piccole e i commercialisti...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”