mercoledì 03/08/2022 • 08:26
Con risoluzione 2 agosto 2022 n. 45/E l'Agenzia delle Entrate affronta il tema della gestione dei bonus edilizi nel perimetro del consolidato fiscale: il “passaggio” dei crediti dalle società al consolidato non configura una cessione ma un trasferimento di una posizione soggettiva alla fiscal unit. Le modalità operative da adottare nella compilazione delle dichiarazioni dei redditi dei singoli soggetti che aderiscono alla fiscal unit impreziosiscono il documento ministeriale.
Ascolta la news 5:03
Premessa La società ALFA S.p.A. partecipa al regime del consolidato fiscale in qualità di controllante mentre la società BETA S.r.l. partecipa allo stesso consolidato fiscale n qualità di controllata: la controllata ha effettuato lavori di efficientamento energetico degli edifici a favore di terzi, rientranti nelle tipologie di interventi del Superbonus 110% e ha applicato lo sconto in fattura che ha originato nel proprio cassetto fiscale dei crediti d'imposta di cui agli articoli 119 e seguenti del DL n. n. 34/2020. I quesiti posti dalla società controllante sono stati i seguenti: i chiarimenti forniti con la risposta all'interpello n. 133/2021, in materia di utilizzo dei crediti tributari per "Sismabonus" e "Risparmio Energetico" nell'ambito del regime di consolidato fiscale, possono applicarsi anche con riferimento agli altri crediti d'imposta richiamati dall'articolo 121 comma 2 del DL n. 34/2020 (decreto Rilancio) e anche alla luce delle disposizioni di cui all'articolo 28 del DL n. 4/2022 (decreto "Sostegni-Ter"), senza che i trasferimenti configurino una cessione del credito; ai fini dell'utilizzo nell'ambito del consolidato fiscale dei citati crediti, trovino applicazione...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.