mercoledì 03/08/2022 • 05:53
Con la Circolare n. 94 del 02 agosto 2022 l'INPS fornisce informazioni sul trattamento delle assenze determinate dall'assenza del Green pass durante il periodo d'emergenza epidemiologica e di relativo obbligo.
Ascolta la news 5:03
L'istituto fornisce istruzioni operative in merito agli aspetti economici e previdenziali legati all' o bbligo della certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass ) sui luoghi di lavoro sino al 30 aprile 2022.
Le indicazioni arrivano al passaggio, oramai da diverso tempo, del periodo emergenziale da COVID-19 che ha imposto, attraverso diversi provvedimenti, l'obbligo, nel settore pubblico e privato, di possedere la certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass ) per l'accesso ai luoghi di lavoro. Tale misura prevedeva in capo al datore di lavoro, obblighi di controllo e verifica, anche a campione, del rispetto delle disposizioni emanate e della contestazione delle eventuali violazioni.
Permanevano dubbi, che l'INPS si propone di dissipare proprio con le indicazioni presenti nella presente circolare, in merito lla gesti one di alcune tutele in costanza di rapporto di lavoro quali malattia, maternità, permessi di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, e congedo straordinario di cui all'articolo 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151.
L'obbligo di certificazione verde
L'istituto nel riprendere nella circolare in esame il green pass riepiloga gli aspetti no...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.