X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 29/07/2022 • 13:54

Fisco Società schermo

Imputabilità delle imposte e delle sanzioni all’amministratore di fatto

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23231/2022 ha ritenuto che, qualora un soggetto sia l’effettivo possessore dei redditi formalmente intestati ad una società, allora a tale soggetto devono essere imputate le attività della società interposta e, con esse, le imposte e le sanzioni derivanti dalle violazioni commesse utilizzando lo schermo societario.

di Maria Fretto - Tutor di diritto tributario presso l'Università di Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La vicenda attenzionata dalla Suprema Corte con la Cass. 25 luglio 2022 n. 23231 ha ad oggetto una frode, relativa a scambi intraunionali di acquisto e rivendita di auto, con costituzione di una società (di capitali) cartiera fittiziamente interposta dall'amministratore di fatto della società, ritenuto l'autore materiale dell'illecito. La questione da determinare era se e in quale misura l'attività, le imposte e le sanzioni della società potessero essere direttamente imputabili ad un soggetto distinto, ossia il materiale autore della frode, l'amministratore di fatto che utilizzava la società come soggetto interposto. Imputazione delle sanzioni all'amministratore della società Per quanto riguarda le sanzioni, i contribuenti contestavano che la loro imputazione all'amministratore della società, autore materiale della frode, trovasse un limite nell'art. 7 DL 269/2003, che prevede l'esclusiva riferibilità alla persona giuridica delle sanzioni amministrative relative al rapporto fiscale proprio di società o enti. La Cassazione, per superare tale ostacolo e imputare le sanzioni all'amministratore di fatto, interpreta l'art. 7 DL 269/2003 nel senso che la norma torna applicabile solo qualora la persona fisica autrice della violazione abbia agito nell'interesse e a beneficio della società. Non s...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


La responsabilità civile e penale dell’amministratore di fatto

La posizione dell'amministratore di fatto, destinatario delle sanzioni per reati fallimentari, si traduce nell'accertamento di elementi sintomatici di gestione o cogestione della società, risultanti dall'organico inseri..

di

Diego De Gaetano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”