X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Start up

venerdì 29/07/2022 • 12:35

Finanziamenti Dal Ministero del Turismo

Startup: bando per programmi di accelerazione

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando di selezione di società di capitali operanti nell’ambito dell’investimento in startup finalizzato alla sottoscrizione di accordi di collaborazione per lo sviluppo di programmi di accelerazione.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nella sezione Amministrazione trasparente del sito del Ministero del Turismo è disponibile il bando di selezione di società di capitali operanti nell’ambito dell’investimento in startup sotto forma di capitale di rischio. Il bando è finalizzato alla sottoscrizione di accordi di collaborazione con il ministero stesso, per lo sviluppo di programmi di accelerazione rivolti a startup nell’ambito del turismo.

Le società che intendono candidarsi devono compilare e inviare la documentazione richiesta (utilizzando i format dell’Allegato 1.a e 1.b del bando, da sottoscrivere con firma digitale) entro le ore 12:00 del 9 settembre 2022 all’indirizzo PEC del Ministero del Turismo: dir.promozione@pec.ministeroturismo.gov.it, la seguente documentazione.

Il bando prevede 4 posti disponibili; se vengono selezionate meno di 4 società, il budget non utilizzato può essere attribuito in pari quota ai programmi di accelerazione delle società beneficiarie.

Per programma di accelerazione si intende un programma di supporto, in termini di servizi di affiancamento e finanziamenti dedicati a startup, finalizzati ad attività di validazione di soluzioni innovative e modelli di business proposti da startup nell’ambito del turismo.

I programmi di accelerazione delle società devono prevedere:

- l’organizzazione di call (iniziative finalizzate allo scouting, alla raccolta e selezione delle startup a più alto potenziale da ammettere al programma) almeno annuali;

- l’erogazione alle singole startup selezionate per il programma di accelerazione di un finanziamento almeno pari a € 25.000.

Per accedere al contributo a fondo perduto, le soluzioni innovative in termini di tecnologie e/o modelli di business proposte dalle startup per il settore del turismo in Italia devono essere coerenti con le seguenti tematiche del Tourism Digital Hub:

- portali web (contenuti e servizi informativi e/o transazionali, per turisti, professionisti, operatori economici);

- mobile (app per dispositivi mobili che offrano contenuti e servizi per il turista);

- dashboard (focalizzate su trend e KPI sul turismo);

- chat (servizi di supporto ai turisti per l'erogazione di informazioni in modalità interattiva e conversazionale);

- CRM (sistemi di gestione delle informazioni e relazioni con gli operatori del settore);

- digital commerce (funzionalità di prenotazione ed acquisto di prodotti e servizi turistici);

- media house (sviluppo di contenuti ed attività di digital marketing).

Fonte: Bando Ministero del Turismo 14 luglio 2022

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti PNRR

Imprese femminili: i contributi del PNRR

Le donne nel mondo delle imprese: il PNRR a sostegno delle imprese femminili. Stanziati 400 milioni di euro. Le risorse stanno per finire, ma c’è ancora spazio per accedere agl..

di Monica Greco

Finanziamenti Innovazione e trasferimento tecnologico

Al via il nuovo bando per le Case delle tecnologie emergenti

C’è tempo fino al 18 novembre 2022 per presentare progetti di nuove Case delle tecnologie emergenti. Il MISE ha infatti stanziato 80 milioni di euro destinati ai comuni ..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti PNRR

I partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione

I Partenariati per la ricerca e innovazione del programma Horizon Europe nella missione M4-C2-2.2 del PNRR. Le sovvenzioni per finanziare i programmi per favorire la dig..

di Monica Greco

Finanziamenti Startup innovative

Smart&Start: caratteristiche, importo e durata delle nuove agevolazioni

Il MIMIT, con il Decreto 11 maggio 2023, redistribuisce nuove risorse finanziarie alla misura Smart&Start dedicata alle startup innovative costituite da non più di 6..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Startup

Bando EIT InnoEnergy per energia sostenibile: prima scadenza il 31 marzo

In scadenza il 31 marzo 2023 il nuovo bando EIT InnoEnergy a favore di startup europee in grado di offrire soluzioni energetiche sostenibili tramite modelli di busine..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Mondo Digitale Imprese e digitale

L’innovazione digitale guida il futuro delle imprese

La ricerca degli Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano relativa alle previsioni di investimento in ..

di Barbara Lacchini

Finanziamenti Finanziamenti agevolati

Turismo: agevolazioni alle imprese che investono in digital e green

Il ministero del Turismo informa di aver perfezionato una convenzione con Cassa Depositi e Prestiti e Abi per finanziamenti agevolati a favore di interventi di riqualificazi..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Tecnologie 5G

Case delle tecnologie emergenti: il 25 novembre ultima chiamata

Prorogati i termini fino al 25 novembre 2022 per la partecipazione al bando Case delle tecnologie emergenti, il programma di supporto alle tecnologie 5G che promu..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Competenze digitali

Fondo per la Repubblica Digitale: pronti al lancio due bandi da 30 milioni

Al via due bandi dal valore complessivo di 30 milioni di euro che hanno l’obiettivo di accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibil..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Transizione ecologica e digitale

Venture Capital: 550 milioni per startup digitali e green

Lanciati due nuove fondi denominati “Green Transition Fund” dotato di 250 milioni di euro e “Digital Transition Fund” a cui sono stati assegnati 300 milioni, gestiti da ..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”