X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 28/07/2022 • 15:19

Finanziamenti Aiuti alle imprese

Fondo per la transizione energetica: via alle domande

È stata disposta l'apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso agli aiuti del fondo per la transizione energetica nel settore industriale per i costi sostenuti dalle imprese nel 2021.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Dalle ore 9:00 del 25 luglio 2022 alle ore 19:00 dell'8 agosto 2022 possono essere presentate le domande di accesso agli aiuti del fondo per la transizione energetica nel settore industriale.

Possono accedere agli aiuti del suddetto fondo le imprese che operano nei settori elencati nell'allegato I della comunicazione della Commissione europea (2020/C 317/04) ritenuti esposti tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021 a un rischio concreto di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio a causa di costi indiretti significativi effettivamente sostenuti in relazione ai costi delle emissioni di gas a effetto serra trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica (c.d. aiuti per i costi indiretti delle emissioni).

Per presentare la domanda, le imprese beneficiarie devono utilizzare il modello reso disponibile sul sito web del soggetto gestore Acquirente Unico S.p.A. (https://www.acquirenteunico.it/fte) e compilarlo esclusivamente in lingua italiana. Le domande devono essere firmate digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa e inviate, pena l'improcedibilità ai sensi dell'art. 7 D.Lgs. 82/2005, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: fondotesi@pec.acquirenteunico.it con i relativi allegati; la data di presentazione della domanda di accesso coincide con la data di invio telematico della medesima PEC.

Le domande sono ammesse alla fase istruttoria nell'ordine cronologico di presentazione delle PEC; qualora le risorse non consentano l'integrale accoglimento dei costi ammissibili previsti dalle domande di accesso al fondo, gli aiuti potranno essere concessi in misura proporzionalmente ridotta rispetto all'ammontare dei predetti costi.

Per le domande la cui attività di valutazione si concluda con esito negativo, il soggetto gestore, per conto del Ministero, comunica tramite PEC all'impresa proponente le motivazioni del mancato accoglimento; le imprese proponenti possono presentare controdeduzioni entro il termine di 10 giorni dal ricevimento delle suddette comunicazioni.

Per maggiori info, le imprese possono contattare il soggetto gestore, oltre che sul sito, al recapito telefonico 320 0307466 per eventuale supporto legato esclusivamente all'invio della domanda. Il numero sarà attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle ore 12.

Fonte: DD 20 luglio 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”