X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 28/07/2022 • 14:49

Finanziamenti Decreto ministeriale

Contributi sisma Centro Italia: la proroga del MISE

I contributi per le imprese dei comuni dell’Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017 sono concessi a fronte della somma dei costi della produzione sostenuti dai beneficiari in due esercizi consecutivi individuati tra quelli intercorrenti tra il 2017 e il 2022.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

In tema di contributi per le imprese del Centro Italia colpite dal sisma del 2016 e 2017, il MISE, con DM 27 maggio 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 27 luglio 2022, ha modificato l'art. 4 c. 1 DM 11 agosto 2017. Nel dettaglio, alle imprese dei comuni del Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria) colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017 sono concessi contributi a fronte della somma dei costi della produzione sostenuti dai beneficiari in due esercizi consecutivi individuati tra quelli intercorrenti tra il 2017 e il 2022. Diversamente, l'art. 4 c. 1 DM 11 agosto 2017 faceva riferimento agli esercizi intercorrenti tra il 2017 e il 2020.

Si ricorda che l’importo del contributo non può essere superiore a 50.000 euro per singola impresa, limite elevato a 75.000 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

La misura è destinata alle imprese operanti nel settore turistico e agrituristico, dei servizi connessi, dei pubblici esercizi e del commercio e artigianato ed è volta a sostenere la prosecuzione dell’attività e la ripresa produttiva delle imprese operanti nelle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Pescara, Rieti, Teramo e Terni.

Possono accedere alla misura le imprese di qualsiasi dimensione, anche non iscritte al Registro delle imprese:

  • dotate di unità produttive ubicate nelle suddette province (le imprese non iscritte al Registro delle imprese devono esercitarvi l’attività);
  • operative nei territori delle province indicate antecedentemente al 24 febbraio 2016 (26 aprile 2016 per la provincia di Ancona e 18 luglio 2016 per la provincia di Pescara);
  • operanti in tutti i settori, fatta eccezione per quelli dell’agricoltura primaria, della pesca e dell’acquacoltura, se iscritte all’albo delle imprese artigiane o nei settori di cui all’allegato 1 del DM 11 agosto 2017, se non iscritte all’albo delle imprese artigiane;
  • che abbiano registrato una riduzione del fatturato non inferiore al 30%.

I contributi sono cumulabili con qualsiasi altra agevolazione pubblica concessa per i medesimi costi della produzione e sono concessi nei limiti della normativa europea in materia di aiuti de minimis.

Fonte: DM 27 maggio 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”