giovedì 28/07/2022 • 15:00
Con tre risoluzioni del 27 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il bonus società benefit, per il restauro e interventi conservativi su immobili di interesse storico e artistico e per le iniziative formative per sviluppo e acquisizione di competenze manageriali.
redazione Memento
Con la risoluzione del 27 luglio 2022 n. 42/E, l’Agenzia delle Entrate fornisce il codice tributo per il credito d’imposta, di cui all’art. 38-ter DL 34/2020, spettante nella misura del 50% dei costi di costituzione o trasformazione in società benefit sostenuti dal 19 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta società benefit, tramite mod. F24, il codice tributo da utilizzare è 6976. Con la risoluzione del 27 luglio 2022 n. 43/E, l’Agenzia delle Entrate fornisce il codice tributo per il credito d’imposta, di cui all’art. 65-bis DL 73/2021, per il restauro e per gli altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico. Si ricorda che, il credito d’imposta in questione spetta alle persone fisiche che detengono a qualsiasi titolo immobili di interesse storico e artistico, tutelati dal codice dei beni culturali e del paesaggio, in misura pari al 50% fino a un importo massimo del credito di € 100.000 per ogni immobile, nel limite di spesa di € 1 milione per ciascun anno. Inoltre, il credito spetta per le seguenti spese: manutenzione, protezione o restauro; impianti di miglioramento della sicurezza e della conservazione del bene (con esclusione di quelli di mero adeguamento funzionale e tecnologico); eliminazione di barriere architettoniche. Per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per il restauro e per gli altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico, tramite mod. F24, il codice tributo da utilizzare è 6979. Con la risoluzione del 27 luglio 2022 n. 44/E, l’Agenzia delle Entrate fornisce il codice tributo per il credito d’imposta, di cui all’art. 1 c. 536 L. 178/2020, per le iniziative formative finalizzate allo sviluppo e all’acquisizione di competenze manageriali. Si ricorda che, il credito d’imposta in oggetto spetta alle imprese che sostengono finanziariamente iniziative formative finalizzate allo sviluppo e all’acquisizione di competenze manageriali. Per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per le iniziative formative finalizzate allo sviluppo e all’acquisizione di competenze manageriali, tramite mod. F24, il codice tributo da utilizzare è 6980. Fonte: Ris. AE 27 luglio 2022 n. 42/E, Ris. AE 27 luglio 2022 n. 43/E, Ris. AE 27 luglio 2022 n. 44/E
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.