X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sportivi

giovedì 28/07/2022 • 11:36

Lavoro Versamenti INAIL

Società sportive: premi assicurativi sospesi fino al 30 novembre 2022

L’INAIL, con Circ. 27 luglio 2022 n. 30, interviene per fornire le prime istruzioni operative collegate alla sospensione del versamento dei premi assicurativi per le società sportive, prorogato fino al 30 novembre 2022 dalla conversione in Legge del Decreto Aiuti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La recente conversione in Legge del Decreto Aiuti ha prorogato al 30 novembre 2022 la sospensione del versamento dei premi assicurativi INAIL per le società sportive, precedentemente previsto fino al 31 luglio 2022 (art. 39, c. 1 bis, DL 50/2022 conv. in L. 91/2022).

I premi sospesi devono essere versati in un'unica soluzione entro il 16 dicembre 2022.

Di conseguenza l'INAIL interviene con la Circ. 27 luglio 2022 n. 30 per fornire alcune istruzioni operative relative a tale proroga.

Campo di applicazione

La sospensione si applica a tutte le società sportive (federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva e associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche) che operano nell'ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022.

Adempimenti sospesi

Per quanto riguarda gli adempimenti, restano quindi sospesi fino al 30 novembre 2022:

  • la presentazione della dichiarazione delle retribuzioni per l'autoliquidazione 2021/2022;
  • la presentazione della domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per gli interventi migliorativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro realizzati nell'anno 2021.

In considerazione della chiusura dell'esercizio finanziario, gli adempimenti amministrativi sospesi possono essere effettuati dal 1° settembre al 30 settembre 2022.

In particolare:

  • la dichiarazione delle retribuzioni 2021 può essere trasmessa tramite il servizio Alpi online disponibile dalla predetta data;
  • la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione può essere trasmessa utilizzando il servizio online “Riduzione per prevenzione”.

Dal 1° ottobre questi adempimenti possono comunque essere effettuati inoltrando tramite PEC alla Sede competente la dichiarazione delle retribuzioni 2021 e la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione.

Versamento dei contributi sospesi

I versamenti sospesi devono essere versati in un'unica soluzione entro il 16 dicembre 2022.

Per espressa previsione normativa non è consentito il rimborso di quanto già versato.

Chi intende fruire della sospensione deve presentare la comunicazione di sospensione utilizzando il servizio online Comunicazioni sospensioni/recuperi agevolati per eventi eccezionali che sarà disponibile sul sito dell'INAIL dal 1° settembre 2022 al 30 novembre 2022.

Chi avesse già presentato una comunicazione per una precedente sospensione dei versamenti, è comunque tenuto ora a inoltrare un nuovo avviso.

I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, utilizzando il modello F24 e indicando nel campo “numero di riferimento” il codice 999256.

Fonte: Circ. INAIL 27 luglio 2022 n. 30

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Contributi previdenziali e assistenziali

Sospensione dei versamenti per gli sportivi: online nuove funzionalità

L’INAIL, con istruzione operativa n. 8159 del 6 settembre 2022, comunica di aver implementato con due nuove funzionalità i servizi online riservati alle società sportive che si..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Sospensione dei contributi previdenziali

Federazioni sportive: versamento dei contributi entro il 16 dicembre

L’INPS, con Circ. 26 settembre 2022 n. 105, fornisce le istruzioni operative per il versamento dei contributi e dei premi sospesi dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Sospensione dei contributi previdenziali

Federazioni sportive: slitta al 22 dicembre il versamento dei contributi

L’INPS, con Messaggio del 1° dicembre 2022 n. 4358, recepisce la proroga del termine per il versamento dei contributi e dei premi sospesi dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 202..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INAIL

Frana di Ischia: istruzione operative per la sospensione dei versamenti

L’INAIL, con Circ. 17 febbraio 2023 n. 7, delinea il campo di applicazione della sospensione dei versamenti dei premi assicurativi prevista in favore della popolazione c..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modello IVA annuale

Dichiarazione IVA 2023: quali sono le novità dei quadri

Entro il 2 maggio 2023 si dovrà trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione IVA 2023 relativa al periodo d’imposta 2022. Il modello da utilizzare è stato appr..

di Giuseppe Moschella

Lavoro Decreto Aiuti quater

Lavoro sportivo: slitta il termine per i versamenti

Il mondo dello sport è alle prese con la prossima entrata in vigore della riforma, ciò nonostante il Decreto Aiuti quater contiene una importante novità: sono congelati ..

di Massimiliano Matteucci

Lavoro Con il DL Aiuti

Sostegno a lavoratori part-time e settore sportivo

Numerosi sono i sostegni economici introdotti con la conversione in legge del Decreto Aiuti: dalle indennità per lavoratori part-time e per gli ispettori fino all..

di Simone Cagliano

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Modello 770/2023: approvati i modelli da presentare entro il 31/10/2023

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione 770/2023. Le novità sono concentrate in un nuovo prospetto nel quadro SO per la gestione dei piani individua..

di Paolo Parisi

Fisco Pausa estiva

I termini processuali e le scadenze dei versamenti vanno “in vacanza”

Dal 1° agosto scatta la pausa estiva sia per la sospensione dei termini processuali sia per le scadenze degli adempimenti e dei versamenti fiscali. In part..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Lavoro Aiuti dal Governo

Frana di Ischia: sospensione dei versamenti per la popolazione colpita

Per far fronte alla grave situazione emergenziale tutt’ora in corso sull’isola di Ischia, è stato pubblicato con urgenza in GU il DL 186/2022 che prevede la sospensio..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”