X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • DL Semplificazioni
  • Crisi di impresa
  • ETS

giovedì 28/07/2022 • 10:27

Fisco Iter di conversione

DL Semplificazioni: le novità fiscali dopo l’ok dalla Camera dei Deputati

Approvato dal Camera il disegno di legge di conversione del decreto Semplificazioni 2022, con modifiche significative apportate dagli emendamenti approvati: dalle novità per la conservazione sostitutiva digitale, alla crisi d’impresa e alle novità per gli ETS, alla cessione “ante 1° maggio” dei crediti dei bonus edilizi. Il testo ora al Senato per l’ok definitivo ed essere convertito entro il 20 agosto.

di Monica Greco - Giornalista - Esperto di Fisco e Bilancio

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È stato approvato il disegno di legge di conversione del Decreto Semplificazioni 2022 (DL 73/2022) in prima lettura alla Camera. Il provvedimento passa adeso al Senato, si spera “senza modifiche”, per avere il via libero definitivo ed essere convertito in legge entro il prossimo 20 agosto 2022.

Prima di vedere “la luce”, il 27 luglio 2002 sono stati presentati durante l'approvazione alla Camera ulteriori emendamenti “di fine corse”, alcuni di quali sono stati già approvati.

Il testo emendato “cambia” le sorti di alcune disposizioni che interessano un'ampia platea di contribuenti e addetti ai lavori.

Arriva il modello di pagamento F24 unificato con cui potrà effettuare  qualsiasi pagamento; viene abrogato l'obbligo annuale di conservazione sostitutiva digitale dei registri contabili; in tema di Superbonus e cessione dei crediti viene meno il requisito collegato alla data del 1° maggio 2022 della relativa comunicazione ancorata, per effetto delle norme del Decreto Aiuti; decade l'obbligo di conservare gli scontrini fiscali delle spese mediche per il riconoscimento della relativa detrazione fiscale, a certe condizioni; la scadenza dell'adempimento Intrastat viene confe

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Le novità negli emendamenti approvati

Il DL Semplificazioni ridefinisce importanti adempimenti fiscali

Il testo del disegno di legge Semplificazioni Fiscali 2022 approvato dalla Camera è ricco di emendamenti che ridisegna il quadro di  importanti adempimenti. Novit..

di Monica Greco

Fisco Gli emendamenti della V Commissione

DDL Aiuti quater: fino a 5 passaggi per la cessione del credito da Superbonus

Primo passaggio parlamentareconclusoper il ddl del decreto Aiuti-quater. Novità per il Superbonus: da 2 a 3 le cessioni del credito a favore dei soggetti qualificati; Sace gara..

di Monica Greco

Fisco Superbonus, bollette e pensioni

Decreto Aiuti-Bis: via libera del Senato, novità su cessione dei crediti

L'ok del Senato “sblocca” il decreto Aiuti-bis (DL 115/2022) con alcune modifiche, tra cui quelle per la cessione dei crediti in tema di responsabilità circoscritta “a dolo o c..

di Monica Greco

Fisco Il voto finale della Camera

Manovra 2023: via libera da Montecitorio al testo del ddl di Bilancio

Per la legge di bilancio 2023 arriva il via libera della Camera dei deputati, dopo la fiducia votata in prima serata venerdì 23 dicembre. Ok anche dal Consiglio ..

di Monica Greco

Fisco Le novità negli emendamenti approvati

Semplificazioni per imposte indirette, cessione del credito e crisi di impresa

Quali le semplificazioni che riguardano le imposte indirette nel testo del disegno di legge approvato dalla Camera? Il testo del disegno di legge coordinato degli emendamenti c..

di Monica Greco

Fisco DL Semplificazioni

Nuove norme fiscali nel Codice del Terzo Settore

Il pacchetto degli emendamenti approvato dalla Camera integra in modo significativo il regime fiscale degli ETS. Le modifiche sono importanti anche perché consentono di procede..

di Fioranna Negri

Fisco Approvato il maxiemendamento

PNRR2: cambiano lotteria degli scontrini, pagamenti con POS, sismabonus

L’assemblea rinnova la fiducia al Governo. Approvato l'emendamento interamente sostitutivo del ddl di conversione del decreto PNRR2 (DL 36/2022) Il provvedimento passa a..

di Monica Greco

Impresa DL Semplificazioni

Proroga dei termini per l’adeguamento al Codice del terzo settore

Il pacchetto di emendamenti approvati in via definitiva dal Senato il 2 agosto 2022 concede più tempo agli Enti del terzo settore per adeguare gli statuti, in regime agevolato,..

di Fioranna Negri

Impresa Iter parlamentare

Decreto Aiuti: arriva la fiducia della Camera

Con ben 410 voti favorevoli e 49 contrari (un astenuto) si conclude la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli ..

di Monica Greco

Lavoro Nella Manovra 2023

Assegno unico e congedi parentali: come cambiano le misure

La legge di Bilancio 2023, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, riporta degli emendamenti alle novità introdotte alla disciplina dell'assegno unico universale e ai congedi..

di Marcella De Trizio

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”