X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • scambi intraUE
Altro

mercoledì 27/07/2022 • 15:00

Fisco IVA negli scambi intracomunitari

Assonime: fari puntati sulle quick fixes

Assonime, con la circolare n. 24, successiva alla precedente n. 29 del 2019, illustra alcune novità concernenti le cosiddette quick fixes (soluzioni rapide) in materia di scambi intracomunitari. L'intervento è circoscritto ai contratti di call-off stock, alle vendite a catena e alla qualificazione del numero di identificazione IVA del cessionario.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Regime del call-off stock Con il call-off stock, disciplinato dagli art. 38-ter DL 331/93 e 41-bis DL 331/93, che rispettivamente disciplinano le cessioni (nel caso di beni spediti dall'Italia) effettuate in regime di call-off stock e gli acquisti in regime di call-off stock (nel caso di beni destinati a un magazzino in Italia), si concretizza una particolare forma di cessione intracomunitaria di beni. Ed invero, i beni sono spediti da uno Stato membro in un magazzino situato in un altro Paese Ue a favore di un acquirente determinato, che ne diventerà proprietario solo al momento del loro prelievo dal magazzino. Questo tipo di contratto era già conosciuto come contratto di consignment stock (Ris. MEF 18 ottobre 1996 n. 235 e Ris. MEF 10 aprile 2000 n. 44). Come ricorda indirettamente Assonime, in assenza delle semplificazioni introdotte, tale tipologia di cessione di beni darebbe spazio a tre distinte operazioni: una cessione esente nello Stato membro di partenza, un acquisto intracomunitario imponibile nello Stato di arrivo da parte dello stesso cedente, che implica per il cedente l'obbligo di identificarsi ai fini IVA in tale Paese, e una successiva cessione interna nello Stato di arrivo dei beni nei confronti dell'acquirente. Ecco allora che, per evitare che i fornitori siano tenuti a identificarsi ai fini IVA nello Stato di arrivo dei beni, il dec...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Call-off stock (o consignment stock)

Il contratto di call-off stock (impropriamente chiamato consignment stock) si basa sul trasferimento di beni di proprietà del fornitore presso un deposito del cliente o di un terzo. Il cliente può effettuare prelievi in..

di

Marco Peirolo

- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”