X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 27/07/2022 • 12:05

Fisco Nuovo regolamento

CNDCEC: costituzione ed elezione del comitato pari opportunità

È stato pubblicato il nuovo regolamento per la costituzione e l’elezione del comitato per le pari opportunità, con particolare attenzione ai comportamenti discriminatori e alla costituzione del comitato nazionale. Il comitato si riunisce, anche attraverso strumenti telematici, almeno 4 volte l’anno, ogni qualvolta il Presidente lo ritiene opportuno o quando ne sia fatta richiesta da almeno 3 dei componenti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, ha reso disponibile sul sito una copia del nuovo regolamento per la costituzione e l’elezione dei comitati per le pari opportunità, con le modifiche deliberate nella seduta del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili tenutasi il 12 luglio 2022. Le novità saranno illustrate nel corso di un incontro che si terrà il 9 settembre 2022.

Le modifiche si sono rese necessarie per dissipare alcuni dubbi interpretativi e colmare alcune lacune presenti nel regolamento adottato nel 2021 e per rendere maggiormente rappresentativo il sistema di elezione del comitato nazionale pari opportunità.

Il comitato pari opportunità non ha rappresentanza esterna e propone, tramite il Consiglio dell’Ordine, interventi volti ad assicurare una reale parità tra tutti gli iscritti nell’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e nel Registro dei tirocinanti.

Finalità

Le finalità del comitato sono:

- promozione di politiche di pari opportunità nell’accesso, nella formazione e qualificazione professionale;

- segnalazione al Consiglio dell’Ordine dei comportamenti discriminatori sul genere e su qualsivoglia altra

ragione e ogni ostacolo che limiti di diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza sostanziale nello svolgimento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile;

- vigilanza sulla concreta applicazione, nell’ambito del D.Lgs. 139/2005, del principio della parità di genere.

Composizione e riunione

Il comitato è composto dagli iscritti nelle due sezioni dell’Albo e dura in carica per 4 anni. Fino all’insediamento del nuovo comitato, rimane in carica il comitato uscente.

Esso si riunisce, anche attraverso strumenti telematici, almeno 4 volte l’anno e ogni qualvolta il Presidente lo ritiene opportuno o quando ne sia fatta richiesta da almeno 3 dei componenti.

Presso il Consiglio Nazionale è istituito il comitato nazionale pari opportunità, costituito da un rappresentante per ciascuna Regione scelto dai comitati pari opportunità locali, oltre a 2 delegati consiglieri nazionali. Anche il comitato nazionale dura in carica per 4 anni e può proporre al CNDCEC interventi volti ad assicurare una reale parità tra tutti gli iscritti nell’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e nel Registro dei tirocinanti.

Fonte: Informativa CNDCEC 26 luglio 2022 n. 66

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”