X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • giornalisti
Altro

martedì 26/07/2022 • 17:01

Lavoro Indicazioni INPS

Giornalisti: gestione dei trattamenti di CIGS con il passaggio all’INPS

Con la circolare n. 87 del 25 luglio 2022 l'INPS è intervenuta nuovamente sul trasferimento della funzione previdenziale svolta dall'INPGI. Nuove indicazioni per la gestione delle prestazioni di CIGS in corso di godimento, per le nuove richieste e per l'intervento del Fondo di garanzia TFR.

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Legge di Bilancio 2022 ha previsto che, con effetto dal 1° luglio 2022, la funzione previdenziale svolta dall'INPGI, ai sensi dell'art. 1 Legge 1564/51, in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria, è trasferita, limitatamente alla gestione sostitutiva, all'INPS che succede nei relativi rapporti attivi e passivi. Sul tema si sono recentemente riscontrate diverse indicazioni. L'INPGI, innanzitutto, con un comunicato del 30 giugno scorso, ha precisato che a decorrere da tale data le competenze si trasferiscono all'INPS. Successivamente, la stessa INPS, con la Circ. INPS 14 luglio 2022 n. 82, ha delineato gli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, decorrenti dal mese di competenza di luglio 2022. Con la circolare n. 87 del 25 luglio 2022, infine, l'INPS ha fornito le istruzioni per la gestione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria in corso di godimento alla data del 30 giugno 2022 e per la presentazione delle nuove richieste di trattamento a partire dal 1° luglio 2022 nonché le istruzioni per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di garanzia di cui all'art. 2 Legge 297/82. Trattamenti di CIGS relativi alla mensilità di giugno 2022 o a mensilità precedenti Sul tema è neces...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”