martedì 26/07/2022 • 12:47
Il decreto 31 marzo 2022 del MISE, finalizzato al sostegno ed alla valorizzazione dell'attività di imprese operanti nei settori della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità, disciplina i criteri e le modalità per la concessione dei contributi in conto capitale alle stesse.
Ascolta la news 5:03
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 2022, il decreto attuativo 31 marzo 2022 del Ministero dello sviluppo economico (MISE) che, in attuazione di quanto previsto dall'art. 1, c. 701, della L. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), è finalizzato al sostegno ed alla valorizzazione dell'attività di imprese operanti nei settori della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Esso disciplina i limiti, i criteri e le modalità per la concessione, l'erogazione, il monitoraggio, la rendicontazione e le verifiche concernenti i contributi in conto capitale per la realizzazione di progetti da parte delle stesse imprese.
La dotazione finanziaria disponibile per la concessione dei contributi in questione, è pari a 5.000.000,00 di euro per l'anno 2022, comprensivi degli oneri per la gestione dell'intervento.
Ai fini del supporto agli adempimenti tecnici ed amministrativi relativi alla gestione della misura in commento, il MISE si avvale di Invitalia.
Come specifica il decreto, nell'ambito del regolamento de minimis, può essere concesso dal MISE un contributo in conto capitale:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con il decreto direttoriale 29 agosto 2023 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande d'iscrizione all'elenco del MIMITdei manager qualificati
Messe a disposizione risorse per 120 milioni di euro. Alle PMI potranno spettare finanziamenti a fondo perduto fino a 400mila euro. Le domande potranno partire dal decimo giorno..
redazione Memento
Il MISE, con DM 4 agosto 2022, rende operativo il bonus fiere. Comunicata la data a partire dalla quale le imprese potranno fare domanda per accedere. Il bonus di ..
redazione Memento
Dal 25 luglio si apre lo sportello per la richiesta di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la realizzazione di investimenti volti a promuovere..
redazione Memento
In virtù della revisione della disciplina attuativa degli interventi per le aree di crisi industriale agevolati, il MISE ha fornito indicazioni per l’applicazione della n..
A ritmo altissimo le domande per i finanziamenti destinati all’imprenditoria femminile: 8095 imprese, attive da oltre un anno, hanno presentato l’istanza per gli incentivi MISE che sos..
redazione Memento
Il MISE firma i decreti che fissano termini e modalità di concessione delle agevolazioni finanziare a sostegno della competitività delle filiere industriali nel se..
redazione Memento
Al via il programma di investimenti del MISE per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del “Green new deal i..
redazione Memento
Il MISE comunica, con il DD 9 settembre 2022, l’esaurimento delle risorse stanziate a copertura del c.d. “Bonus fiere” e la conseguente chiusura, a partire dal 12 sett..
redazione Memento
Definiti i termini e le modalità per accedere alle agevolazioni a sostegno dello sviluppo di tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.